• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [79]
Biologia [36]
Zoologia [29]
Biografie [31]
Botanica [29]
Fisica [20]
Industria [17]
Arti visive [18]
Sistematica e fitonimi [17]
Chimica [14]

microbarometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microbarometro microbaròmetro [Comp. di micro- e barometro) [MTR] [GFS] Denomin. di barometri partic. sensibili, atti a misurare piccole variazioni della pressione atmosferica, anche dell'ordine del [...] pascal. Nel passato tale grande sensibilità era ottenuta usando come sensore una colonna di sensibili capsule manometriche, mentre attualmente si usano a preferenza sensori capacitivi collegati ad amplificatori che comandano indicatori oppure (caso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

BOMBACACEE

Enciclopedia Italiana (1930)

Piccola famiglia di piante tropicali, specialmente americane, comprendente 140 specie in 12 generi, assai affine alle Malvacee: sono alberi, per solito a tronco assai gross0 ed aculeato, con f0glie digitato-composte: [...] portano per frutto capsule legnose, a deiscenza loculicida. I generi principali sono Adansonia (v. baobab) Ceiba, Eriodendron, Bombax, Durio, Pachira, Fremontia, ecc. Diverse specie di Eriodendron, detto anche Ceiba, dànno una sorta di bambagia, che ... Leggi Tutto
TAGS: MALVACEE – CAPSULE – SPECIE – GENERI – KAPOK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOMBACACEE (1)
Mostra Tutti

ANOPLOCEFALIDI

Enciclopedia Italiana (1929)

(dal gr. ἄνοπλος "inerme" e κεϕαλή "testa"). Famiglia di Tenioidi (Anoplocephalidae Fuhrmann 1907) viventi parassiti in mammiferi ed uccelli, con scolice inerme, con segmenti più larghi che lunghi, con [...] pori genitali marginali o bilaterali o alterni irregolari. Uova in capsule con apparato piriforme o senza. Comprende i generi Triplotaenia Boas 1902, parassiti di marsupiali; Anoplocephala Blanchard 1848, di equini; Bertiella Stiles e Hassal 1902 ... Leggi Tutto
TAGS: MARSUPIALI – MONOTREMI – RUMINANTI – MAMMIFERI

laceup

NEOLOGISMI (2018)

laceup (lace-up, lace up), agg. inv. Con lacci, di calzatura femminile dotata di stringhe intrecciate che avvolgono la caviglia. • Per festeggiare il trentesimo anniversario della prima linea uomo di [...] Alberto Guardiani, il brand ha appena lanciato a Firenze un’esclusiva capsule collection, nata dalla collaborazione con il periodico Wallpaper. Si tratta di una collezione di otto calzature, un modello laceup e un loafer, realizzati in tessuto, ... Leggi Tutto
TAGS: GLADIATORE – FIRENZE – INGL

Amuleto

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Amuleto J. Engemann S.H. Fuglesang G. Vikan M. Bernardini PARTE INTRODUTTIVA di J. Engemann Con questo termine si designano genericamente oggetti, per lo più di piccole dimensioni, ritenuti in grado [...] pietre magiche. In età tardoantica e altomedievale si diffusero poi gli a. contenenti reliquie da apporre alla fibbia della cintura; capsule con a. e sfere di cristallo venivano spesso attaccate a una lunga fascia o cinghia: in tal modo la protezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – MANUFATTI
TAGS: PERIODO DELLE MIGRAZIONI – ALESSANDRO DI TRALLE – SEVERO DI ANTIOCHIA – EBERARDO DEL FRIULI – GIOVANNI CRISOSTOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amuleto (2)
Mostra Tutti

paracordale

Enciclopedia on line

In anatomia comparata, nome generico per ogni formazione situata presso la corda dorsale o ai lati di questa. Nello sviluppo del neurocranio, le cartilagini p., situate ventralmente all’encefalo e affiancate [...] ai due lati del primo tratto della corda dorsale, si estendono fra questa e le due capsule otiche. Successivamente si ispessiscono fondendosi nel piano mediano in una placca, o piastra, basale. Questa, talora, insieme con una cartilagine acrocordale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: CARTILAGINE – ENCEFALO

CATAPUZIA

Enciclopedia Italiana (1931)

È una pianta della famiglia Euforacee, che vive nell'Europa meridionale e in Cina ed e coltivata in America. È una grande erba annuale, le cui capsule contengono ciascuna tre semi piuttosto grandi di color [...] bruno opaco. Il lattice contenuto nella pianta è, come quello di tutte le euforbie, acre e irritante; i semi, già impiegati in medicina, contengono dal 40 al 46% d'un olio grasso usato per illuminazione ... Leggi Tutto
TAGS: EUFORBIE – LATTICE – CINA

integratore alimentare

Dizionario di Medicina (2010)

integratore alimentare Maurizio Muscaritoli Prodotto alimentare destinato a integrare la dieta giornaliera e che costituisce una fonte concentrata di nutrienti o altre sostanze d’interesse nutrizionale, [...] monocomposti che pluricomposti. Gli i. a. sono rappresentati da una vastissima gamma di prodotti. Disponibili sotto forma di capsule, compresse, bustine, fiale, flaconi a contagocce, ecc., si presentano in forma solida o liquida e sono destinati a ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIOSSIDANTI – ACIDI GRASSI – AMMINOACIDI – METABOLISMO – CREATINA

Celastracee

Enciclopedia on line

Unica famiglia di piante Dicotiledoni Tricolpate appartenente all’ordine delle Celastrali. Comprende alberi o arbusti diffusi in prevalenza nei tropici, spesso spinosi e scandenti, con foglie semplici, [...] ramificate, con 3-5 stami e un cospicuo nettario disciforme intrastaminale. Il frutto varia a seconda dei generi: frequenti sono capsule, drupe, bacche, samare; i semi sono per lo più con arillo. Studi filogenetici degli anni 1990 sono a sostegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DICOTILEDONI – FILOGENETICI – ARBUSTI – ARILLO – SAMARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Celastracee (1)
Mostra Tutti

manometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

manometria manometrìa [Der. del fr. manométrie, da manomètre "manometro"] [FME] L'insieme delle tecniche manometriche applicate alla clinica: misurazione della pressione del sangue (nelle arterie e nelle [...] nella vescica, liquido amniotico nell'utero gravido), della cavità pleurica, ecc.; con particolari trasduttori elettrici (sonde e capsule manometriche miniaturizzate) è possibile trarre valutazioni sullo stato funzionale di organi per lo più cavi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
càpsula
capsula càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, recipiente di forma usualmente semisferica...
capsulare
capsulare agg. [der. di capsula]. – In medicina, relativo alla capsula nel sign. anatomico: emorragia c., emorragia cerebrale a livello della capsula interna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali