Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] elementi che necessitano di ancoraggio, ne possono fare a meno (v. Stoker e Macpherson, 1961); poste in una capsula per cellule normali, si attaccano e si distendono, ma possono crescere anche senza ancorarsi, cioè in sospensione. Tuttavia, sospese ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] a cura di F. Irace, Milano 2008 (catalogo della mostra; in partic. S. Berselli, La casa minima: alloggi mobili, capsule aggregabili, parassiti residenziali, pp. 163 e sgg.; C. Magni, Costruire l’abitare sociale nelle aree di marginalità. L’esperienza ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] inoltre nota fin dall'inizio del Novecento. Ognuna è infatti formata da un complesso di sporoplasmi infettivi, valve e capsule polari, che sono del tutto simili alle nematocisti degli cnidari e dotate di filamento polare per scaricarsi. La conoscenza ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] una serie di prestiti tecnologici ‒, è comunque assai significativo che la prima apparizione delle macchine per sgranare le capsule o per l'annoccatura, costruite per ammorbidire le fibre corte che le donne cinesi non sapevano ancora lavorare ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] 2008, 24, 1, pp. 170-84.
M. Quirini, A. Menciassi, S. Scapellato et al., Design and fabrication of a motor legged capsule for the active exploration of the gastrointestinal tract, «IEEE/ASME transactions on mechatronics», 2008, 13, 2, pp. 169-79.
B ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] ambito ‘biopolitico’. Dopo essersi inserito un chip in una gamba come si fa per gli studi sul comportamento animale (Time capsule, 1997), ha impiegato l’ingegneria genetica nell’ambito del suo progetto GFP bunny (2000) che prende il nome dalla Green ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] , e nel 1942 Stephen W. Kuffler era in grado di asportare singole fibre nervose per eseguire queste registrazioni in una capsula di Petri. Una fase di progresso esplosivo seguì negli anni Quaranta, quando Alan L. Hodgkin, Andrew F. Huxley e Bernard ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] il pancreas, la milza, il sistema nervoso centrale (meningi, encefalo, midollo spinale e sue meningi), e periferico (nervi), le capsule surrenali. La maggiore frequenza (con varianti in rapporto con l'età degl'infermi), s'osserva a carico dei polmoni ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] che arieggiano un'affezione articolare reumatica e che sono invece semplice espressione di una congestione specifica delle capsule articolari elettivamente irritate dai prodotti tossici formatisi in seno al tumore. Cotali manifestazioni di artritismo ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] moneta ancora eccessivo rispetto a quello effettivo. Si è venuti a conoscenza, infatti, che nel 1954 l'oro per gioielli e per capsule dentarie veniva venduto non a 4 rubli e 45 kopejki il grammo, bensì a 95 rubli; il valore effettivo di un rublo ...
Leggi Tutto
capsula
càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, recipiente di forma usualmente semisferica...
capsulare
agg. [der. di capsula]. – In medicina, relativo alla capsula nel sign. anatomico: emorragia c., emorragia cerebrale a livello della capsula interna.