Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] di un attestato dell'autorità di polizia (art. 146-147). Per la coltivazione del papavero e la raccolta di capsule di papavero occorre l'autorizzazione del Ministero dell'interno. Per l'importazione, l'esportazione, il commercio e la detenzione ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] si diffonde estesamente (forma diffusa) seguendo le vie di minore resistenza, per es. alla superficie delle meningi, delle capsule articolari, lungo i nervi, ecc., oppure infiltrando diffusamente un organo e sostituendo così il tessuto proprio dell ...
Leggi Tutto
È la soluzione di continuo dei tessuti determinata da un corpo vulnerante. La divisione dei tessuti può farsi in modo puntiforme o lineare o irregolare, sicché si hanno le ferite da punta, da taglio e [...] cavitarî, che si trovano in prossimità del tragitto di esso, donde stiramenti più o meno notevoli dei legamenti e delle capsule di detti organi, con conseguenti rotture più o meno complesse.
Il numero delle ferite da proiettile di fucile, che nella ...
Leggi Tutto
È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] in forme dismenorroiche ed in malattie costituzionali.
Per via addominale infine si curano affezioni dell'esofago (megaesofago) dei vasi sanguigni (interventi sulle capsule surrenali sul nervo splancnico), affezioni dei reni e della vescica, ecc. ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] (Dendrobates pumilio) raggiungono tale scopo umettando ripetutamente le uova, quelli di Phyllomedusa duellmani dotandole di capsule che contengono esclusivamente acqua, quelli della rana africana (Chiromantis petersi) producendo un nido schiumo so ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Frederic L. Holmes
Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Si è spesso ritenuto che la fisiologia del XVIII [...] . Nei giorni successivi, avrebbe condotto una serie di esperimenti per vedere se i legamenti, le capsule delle articolazioni e il periostio fossero sensibili, ottenendo tutti risultati negativi. Queste osservazioni sembrano rappresentare una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] di un lassativo, la Magnesia uso Henry, che imitava un prodotto francese di nome analogo. Seguirono dopo poco le capsule gelatinose, un nuovo metodo per la somministrazione di medicinali che si stava diffondendo dalla Francia, molto costose, ma molto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] probabilmente […] un sistema superato, proprio come ha suggerito Miuccia Prada, quando nel 2010 ha lanciato la ‘capsule collection’ Made in, ironizzando sull’impossibilità di affermare oggi un’autenticità italiana, sulla base della provenienza dei ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'agricoltura
Francesca Bray
L'agricoltura
Nel periodo compreso tra le dinastie Han (206 a.C.-220 d.C.) e Tang (618-907) le regioni settentrionali della Cina formavano [...] Huang, è attribuito tradizionalmente il merito dell'introduzione nel Jiangnan della ginnatrice (che elimina i semi dalle capsule), di una particolare tecnica detta dell''archeggio', per separare e sprimacciare le fibre e prepararle alla filatura ...
Leggi Tutto
La simmetria in natura
Marco Fontana
Verso la fine del 20° sec. la fisica ha subito un cambiamento di paradigma epocale. Non è stata una rivoluzione così importante come quella che ha portato alla [...] una forza centrifuga per l’osservatore. Facciamo ora girare l’osservatore attorno a un pianeta: come gli astronauti nelle capsule spaziali, si ritroverà nella condizione di essere non soggetto a forze, proprio come lo era prima della trasformazione ...
Leggi Tutto
capsula
càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, recipiente di forma usualmente semisferica...
capsulare
agg. [der. di capsula]. – In medicina, relativo alla capsula nel sign. anatomico: emorragia c., emorragia cerebrale a livello della capsula interna.