Asticciola per lo più in ferro, di forma allungata, appuntita ad un'estremità e con un ingrossamento, o testa, all'altra estremità.
Fabbricazione. - Esistono molte varietà di chiodi: la maggior parte di [...] da Pisa: e non mancano fuori d'Italia mirabili analoghi esempî: quali, p. es., le teste dei chiodi, o, per meglio dire le capsule che le coprono, del sec. XII, della cattedrale di Augusta in Baviera.
Dal sec. XIII in poi, la necessità di render più ...
Leggi Tutto
INNESTI e TRAPIANTI
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giovanni RAZZABONI
. Biologia. - Con questi termini si indicano nelle ricerche sperimentali di zoologia e di embriologia, speciali tecniche che [...] sia possibile formulare qualche giudizio definitivo: altrettanto e a maggior ragione è da dire per quelli di capsule surrenali.
D'applicazione clinica scarsa e di risultato oltremodo incerto sono gl'innesti escogitati per sostituire larghe perdite ...
Leggi Tutto
Operazione diretta o a separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso disciolte, o a separare liquidi di volatilità diversa. Per compiere la distillazione, il liquido viene fatto bollire, [...] colonna a piatti sovrapposti, di numero variabile, ciascuno munito di un nastro a spirale con una quantità di capsule di barbottaggio: per ottenere con questo apparecchio alcool a 85° bisogna aggiungergli un altro organo, detto cappello rettificatore ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] iniezioni periodiche di olio iodato ai gruppi a rischio di gozzo endemico; la distribuzione periodica, ogni 3÷6 mesi, di capsule di vitamina A a dosi massive. Questi ultimi sono interventi efficaci, ma piuttosto di emergenza, dato il costo elevato e ...
Leggi Tutto
Tra i combustibili che vengono impiegati nei motori a combustione interna, il nome di c. viene riservato a quelli che si adoperano nei motori alternativi. I combustibili per motori a reazione vengono di [...] , di gomme determinate evaporando in becher di vetro, per le benzine avio, lo stesso limite è prescritto evaporando in capsule di rame, che ha un effetto catalitico sulla formazione di gomme. Inoltre è prescritto un saggio per gomme potenziali, che ...
Leggi Tutto
Vermi appartenenti al tipo dei Platelminti, privi di apparato digerente, viventi allo stato adulto nell'intestino dei Vertebrati, o nei tessuti o nel corpo di Vertebrati o d'Invertebrati, allo stato larvale. [...] della proglottide. Si può trovare in alcuni un poro (es. Botriocefalidi). Particolare menzione meritano la risoluzione dell'utero in capsule ovifere con una o più uova, in moltissimi cestodi talora corte o rotondeggianti o più o meno allungate (fig ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] un primo appezzamento di terreno nel 2000, vi ha costruito la propria abitazione e vi ha distribuito negli anni servizi e capsule di alluminio che svolgono la funzione di tende per dormire o isolarsi. Il progetto, intitolato A-Z West, prevede momenti ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] generalmente un certo numero di fibre intrafusali a sacco nucleare e a catena di nuclei, che sono tutte tenute insieme da una capsula a forma di fuso: a questa si deve il nome che è stato dato all'organo. La terminazione caratteristica sulle fibre a ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] momento di massima accelerazione, si toccano i 3 g (appena un terzo di quella a cui erano sottoposti i primi astronauti delle capsule Mercury e Gemini, o di quella che subiscono i piloti degli aerei da caccia) che vengono mantenuti per quasi 5 minuti ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Definizione e storia
La rivoluzione tecnologica e scientifica prodotta dall’avvento dell’ingegneria genetica, ossia dall’acquisizione della capacità di modificare in modo [...] immunitaria agli agenti infettivi incompatibile con una vita normale, per cui i bambini possono sopravvivere solo se racchiusi in capsule con aria sterilizzata (sono i cosiddetti bubble boys). Le SCID sono causate da una dozzina di geni diversi e ...
Leggi Tutto
capsula
càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, recipiente di forma usualmente semisferica...
capsulare
agg. [der. di capsula]. – In medicina, relativo alla capsula nel sign. anatomico: emorragia c., emorragia cerebrale a livello della capsula interna.