Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] (anti-HAV IgM). L'epatite di tipo B, detta anche epatite da siero, è determinata da un virus a DNA formato da una capsula proteica (surface) che contiene il DNA (core) e un enzima che provvede alla replicazione del virus. A seconda della fase della ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] traccianti per lo studio della ventilazione polmonare sono prodotti facendo evaporare il 99mTc pertecnetato all'interno di una capsula di grafite e portando successivamente a combustione la grafite, su cui è adeso il 99mTc, ad altissima temperatura ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] articolare si prepara, previa incisione cutanea, con il trocar appuntito inserito nella propria camicia fino al superamento della capsula fibrosa; a questo punto il trocar appuntito viene sostituito con quello smusso. Una volta che la camicia con ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] , osservando la crescita di una popolazione di moscerini della frutta in un vaso di vetro, o di alghe in una capsula di Petri quando viene loro fornito tutto il nutrimento necessario. Dapprima la crescita è lenta, e gli organismi che si riproducono ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] pesticidi. Mentre l'antonomo veniva controllato in questo modo, quelli che prima erano infestanti minori, come il verme della capsula e il verme della gemma del tabacco aumentarono di numero e divennero gli infestanti principali. Dalla metà fino alla ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] immagini satellitari, ampiamente diffusa dai mezzi di comunicazione, è una fotografia a colori del delta del Nilo, presa dalla capsula Apollo nel 1971. Tuttavia, all'epoca, i documenti di riferimento per i geografi e per le ispezioni archeologiche ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] , che sono il frutto di un'immensa quantità di ricerca applicata. Lo studio del surriscaldamento aerodinamico che una capsula spaziale subisce al suo rientro nell'atmosfera terrestre e delle proprietà dei differenti materiali atti a contenerlo entro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] appuntita, chiamata acòntion, all'incirca dell'altezza di un uomo e dello spessore di un dito, protetta alla estremità da una capsula di metallo. L'atleta nel lancio utilizzava un'impugnatura costituita da un laccio di cuoio, l'amentum, lungo 30-45 ...
Leggi Tutto
capsula
càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, recipiente di forma usualmente semisferica...
capsulare
agg. [der. di capsula]. – In medicina, relativo alla capsula nel sign. anatomico: emorragia c., emorragia cerebrale a livello della capsula interna.