Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] vicino ai poli superiori dei reni, sono costituite da una porzione centrale di cellule midollari, avvolte da una capsula di cellule corticali che rappresentano di norma la parte più cospicua della ghiandola. Le cellule midollari prendono origine ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] si può fare il punto senza bisogno di or- meggiare una boa, e cosi via. Si sono persino potute costruire grandi capsule in sospensione dotate di una sorgente sonora abbastanza potente da essere captata dalle stazioni costiere d'ascolto, ovviando alla ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] di vapore acqueo. Ad un osservatore che dallo spazio avesse guardato la luce del sole riflessa da questa bianca capsula, il nuovo pianeta sarebbe apparso più splendente di Venere.
Con il raffreddamento dell'atmosfera il vapore cominciò a condensare ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] ricerca americani impegnati in ricognizioni lungo le coste della Turchia (1965-67). In tali interventi vennero utilizzati una capsula trainata con operatore a bordo, un minisommergibile da ricerca (Asherah) adatto per le immersioni ad alta profondità ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] un'area specifica.
Gli esplosivi dovrebbero essere additivati al momento della loro preparazione. Esplosivi con capsula detonante sensibile (dinamite, gelatine acquose e sospensioni, polveri esplosive, materiali semigelatinosi, esplosivi plastici ed ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] si sviluppano in uno spazio limitato - l'imbarcazione Terra - e che gli uomini sono costretti in una piccola capsula spaziale - la biosfera - il cui spessore, inclusi i giacimenti sedimentari contenenti sostanze fossili di origine biologica, non ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] diverso secondo il giorno della settimana corrispondente alla distribuzione; bisogna immaginare, piuttosto che una tessera annonaria, una capsula metallica appesa al collo con un cordone, simile a quella che portavano i giovani nell'antichità. Per l ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] dell'America e dell'Asia e implica la rinuncia alle bombole di ossigeno e all'aiuto dei portatori. Nello stile a capsula la cordata (due o tre membri) sale in stile alpino, ma usa le corde fisse limitatamente ai tratti di salita immediatamente ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] D. C. Phillips e collaboratori, un enzima battericida in quanto in grado di provocare la lisi dei mucopolisaccaridi presenti nella capsula cellulare di molti batteri. I mucopolisaccaridi sono polimeri di zuccheri a sei atomi di C, che portano gruppi ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] dalle ‛sincianosi', associazioni di Alghe verdi-azzurre con altri microrganismi (per es. Chroastipes linearis nella capsula gelatinosa del flagellato aclorico Oikomonas syncyanoticus). A. Pascher (v., 1929) distingue nel comportamento delle Cyanellae ...
Leggi Tutto
capsula
càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, recipiente di forma usualmente semisferica...
capsulare
agg. [der. di capsula]. – In medicina, relativo alla capsula nel sign. anatomico: emorragia c., emorragia cerebrale a livello della capsula interna.