Capsula bruna formata dalle porzioni dorsali delle due valve che costituiscono il carapace dei Crostacei Cladoceri. Tale capsula è deputata a racchiudere le uova durevoli e a proteggerle in modo che possano [...] resistere a lungo a condizioni esterne sfavorevoli ...
Leggi Tutto
capsulismocapsulìsmo [Der. di capsula] [FTC] [MCC] Meccanismo (ma la denomin. s'estende anche alla macchina che lo usa) costituito da uno o più rotori, di forma opportuna, entro una capsula opportunamente [...] conformata (v. fig.) in modo da determinare una sovrapressione o una depressione del fluido contenuto in essa; è largamente usato per pompe, ventilatori, contatori di acqua o gas, e sim., di modesta portata ...
Leggi Tutto
opercolo
Piccola capsula in forma di cilindretto arrotondato alle estremità, generalm. di gelatina rigida, formata di due parti tali da potersi innestare l’una nell’altra e contenente medicinali vari [...] sotto forma di polveri, granulati o, più raram., liquidi ...
Leggi Tutto
tenonite
Infiammazione della capsula di Tenon (➔ Tenon, Jacques-René). Può essere sierosa, di origine reumatica o infettiva, oppure purulenta, conseguente alla penetrazione diretta dei germi nella membrana [...] connettivale dell’occhio per traumi accidentali o chirurgici ...
Leggi Tutto
artrotomia
Incisione chirurgica della capsula articolare per evacuare versamenti (sierosi, ematici, purulenti) o per rimuovere frammenti ossei o corpi estranei eventualmente presenti in un’articolazione, [...] per es. a seguito di traumi o di processi patologici ...
Leggi Tutto
perisplenite
Processo flogistico della capsula e del rivestimento peritoneale della milza. Le cause di p. sono: flogosi interne spec. sottocapsulari della milza, sia settiche che su base ischemica (infarti [...] splenici); ipertensione portale con congestione dei vasi splenici e flogosi dell’ilo; pancreatite acuta e cronica; linfomi splenici. Le conseguenze cliniche non sono rilevanti, lo sono invece le problematiche ...
Leggi Tutto
videocapsula endoscopica
Capsula ingeribile dotata di minuscola fotocamera, sorgente luminosa, batterie, radiotrasmettitore e antenna. Le immagini acquisite dalla v. durante il transito intestinale vengono [...] trasmesse a un registratore digitale, analizzate mediante software apposito e visualizzate. Le v. sono utilizzate nell’esplorazione delle porzioni più difficilmente raggiungibili dell’apparato digerente. ...
Leggi Tutto
capsula
càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, recipiente di forma usualmente semisferica...
capsulare
agg. [der. di capsula]. – In medicina, relativo alla capsula nel sign. anatomico: emorragia c., emorragia cerebrale a livello della capsula interna.