D'ANTONA, Serafino
Laura Fiasconaro
Nacque a Frondarola (Teramo) il 16 nov. 1887 da Luzio ed Erminia Bonanni.
Compiuti a Teramo gli studi classici, vinta una borsa di studio presso la facoltà di medicina [...] delle vie ascendenti midollari, dimostrando l'esistenza, entro il fascio piramidale, di fibre ascendenti sino alla capsulainterna e alla corteccia, e precisando parzialmente il decorso delle fibre che trasmettono gli stimoli sensitivi (Sulle vie ...
Leggi Tutto
talamo ottico
Ciascuna delle due grosse formazioni grigiastre che, nel diencefalo, sono poste al disotto dei ventricoli laterali e a ciascun lato del III ventricolo. Hanno ricevuto tale denominazione [...] , la commissura grigia intertalamica; le altre due facce sono situate nella profondità del diencefalo: in corrispondenza della capsulainterna, la laterale; in rapporto con la regione subtalamica e con l’ipotalamo, quella inferiore. Altri elementi ...
Leggi Tutto
emiparesi
Perdita parziale della funzione motoria di una metà del corpo, acuta, subacuta o cronica che, come la paralisi, è dovuta a lesioni del motoneurone superiore (nella corteccia cerebrale controlaterale), [...] volto, del braccio o della gamba (o di entrambi gli arti) è dovuta a una piccola lesione della parte posteriore della capsulainterna o del peduncolo cerebrale. Se la lesione si verifica a livello del bulbo, si osserva paresi nel territorio di uno o ...
Leggi Tutto
piramidale, sistema
Sistema costituito da un insieme di vie nervose che determinano il movimento volontario. Queste vie hanno inizio nella corteccia cerebrale frontale e terminano nel tronco cerebrale [...] frontale, destinate a pianificare il movimento volontario. Gli assoni scendono verso il tronco cerebrale attraverso la capsulainterna, ampio raggruppamento di fibre nervose che dalla corteccia cerebrale scende verso i centri nervosi situati in basso ...
Leggi Tutto
parestesia
Sensazione spontanea anomala non dolorosa, con i caratteri del formicolio, di leggere punture, di bruciore, di prurito, oppure di caldo o freddo; le p. sono dovute a lesioni, più o meno irreversibili, [...] alla lesione e prevalgono alle estremità distali degli arti; le p. talamiche sono solitamente causate da emorragie della capsulainterna, e possono essere o no accompagnate da dolori talamici; le p. da lesioni del tronco encefalico fanno parte ...
Leggi Tutto
emiplegia
Perdita della motilità volontaria in una metà del corpo, dovuta a qualsiasi tipo di lesione (emorragia, trombosi, embolia) del sistema piramidale (e. organica), oppure a un meccanismo psicogeno [...] essere colpito a vari livelli: subito al disotto della corteccia nella corona raggiata (e. sottocorticale), nella capsulainterna (e. capsulare), nel peduncolo cerebrale (e. peduncolare), nel ponte (e. pontina o crociata), nel bulbo (e. bulbare), nel ...
Leggi Tutto
disestesia
Sensazione abnorme, con i caratteri della spiacevolezza, causata da interruzione totale o parziale dei nervi sensoriali, oppure da lesioni delle loro radici, delle vie sensitive del midollo [...] fibre); dolori pungenti (piccole e grosse fibre), con sensazione di rigidità (midollo spinale); parestesie brucianti e dolori (talamo, capsulainterna). Alcune d. si presentano anche negli avvelenamenti da crostacei che contengono neurotossine. ...
Leggi Tutto
nucleo lenticolare
Formazione neuronale, pari e simmetrica, costituita dall’insieme di globo pallido e putamen (➔ corpo striato). Il n. l. è situato ventralmente al nucleo caudato e lateralmente al talamo, [...] da cui è separato per mezzo di un fascio di fibre mieliniche che formano la cosiddetta capsulainterna; è connesso con la corteccia prefrontale, temporale e parietale. Lesioni del n. l. causano emiparesi associata a disturbi sensoriali e afasia. La ...
Leggi Tutto
pallestesia
Sensibilità profonda del sistema nervoso (detta anche sensibilità vibratoria) che si esamina facendo vibrare un diapason in corrispondenza di una superficie ossea non ricoperta da muscoli. [...] ’integrità della pallestesia o la sua perdita. Tale perdita può verificarsi per lesioni della corteccia cerebrale, della capsulainterna, delle radici nervose posteriori e dei cordoni posteriori del midollo spinale (o nelle lesioni trasverse di quest ...
Leggi Tutto
monoplegia
Paralisi di un solo arto o di un solo gruppo muscolare, o anche di un solo muscolo. M. brachiale: m. che interessa un arto superiore; m. crurale: m. che interessa un arto inferiore. M. facciale: [...] che colpisce il nervo facciale di un solo lato; di solito fa parte di una sindrome emiplegica. Le m. sono generalmente la conseguenza di un danno ischemico a livello del sistema nervoso centrale (per es., corteccia cerebrale, capsulainterna, ecc.). ...
Leggi Tutto
capsula
càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, recipiente di forma usualmente semisferica...
capsulare
agg. [der. di capsula]. – In medicina, relativo alla capsula nel sign. anatomico: emorragia c., emorragia cerebrale a livello della capsula interna.