• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
2 risultati
Tutti i risultati [1]
Zoologia [1]
Sistematica e zoonimi [1]

succiacapre

Enciclopedia on line

succiacapre Specie (Caprimulgus europaeus; v. fig.) di Uccello Caprimulgiforme Caprimulgide, noto anche come caprimulgo. Ha becco largo, con grandi setole sensibili alla base, piumaggio soffice e criptico. [...] Giunge in primavera sul litorale della penisola italiana, per nidificare, e riparte in ottobre. Vola silenziosamente all’alba e al tramonto, a caccia di insetti. Depone generalmente 2 uova al suolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CAPRIMULGO – PIUMAGGIO – UCCELLO – INSETTI – SPECIE

Caprimulgiformi

Enciclopedia on line

Ordine di Uccelli affine ai rondoni, che include le famiglie Caprimulgidi, Nictibidi, Podargidi, Egotelidi, Steatornitidi. Hanno livrea criptica, testa grande e becco corto, apertura orale ampia. Molte [...] specie vivono nelle regioni intertropicali, soltanto 6 nella paleartica (Europa, Asia non tropicale e Africa settentr.). Il genere caprimulgo (Caprimulgus) comprende il succiacapre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CAPRIMULGIDI – SUCCIACAPRE – UCCELLI – AFRICA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caprimulgiformi (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
caprimulgo
caprimulgo s. m. [dal lat. caprimulgus, comp. di capra «capra» e mulgēre «mungere»; cfr. succiacapre] (pl. -gi). – 1. Genere di uccelli (lat. scient. Caprimulgus), che comprende il succiacapre. 2. Al plur. (lat. scient. Caprimulgi), ordine...
caprimulgifórmi
caprimulgiformi caprimulgifórmi s. m. pl. [lat. scient. Caprimulgiformes, comp. del nome del genere Caprimulgus (v. caprimulgo) e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli: è termine che nella attuale classificazione zoologica sostituisce quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali