Ordine di Uccelli affine ai rondoni, che include le famiglie Caprimulgidi, Nictibidi, Podargidi, Egotelidi, Steatornitidi. Hanno livrea criptica, testa grande e becco corto, apertura orale ampia. Molte [...] specie vivono nelle regioni intertropicali, soltanto 6 nella paleartica (Europa, Asia non tropicale e Africa settentr.). Il genere caprimulgo (Caprimulgus) comprende il succiacapre ...
Leggi Tutto
Giuseppe M. Carpaneto
Rondoni notturni
I succiacapre sono Uccelli, appartenenti all’ordine dei Caprimulgiformi, che volano di notte catturando insetti nell’aria. In pratica, svolgono la stessa funzione che nelle ore diurne hanno i rondoni. Di giorno riposano a terra fra la vegetazione con cui si confondono ... ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Caprimulgus e. europaeus L.; fr. engoulevent; sp. chotacabras; ted. Ziegenmelker; ingl. nightjar, goatsucker)
Augusto Toschi
Uccello appartenente alla famiglia dei Caprimulgidi (v.). Becco larghissimo e con grandi setole alla base; piumaggio soffice di colore simile a quello delle foglie ... ...
Leggi Tutto
Zoologia
Ciascuno degli organi cutanei caratteristici del tegumento degli Uccelli che contribuiscono a mantenere costante la temperatura del corpo e rappresentano (quelle delle ali e della coda) i costituenti [...] esse e al piumino. P. di questo tipo, ma setoliformi, chiamate anche vibrisse, si trovano alla base del becco nei Caprimulgidi e nei rondoni. A esse si attribuisce una funzione sensoriale. Del tipo delle filopiume sono le prime p. dei giovani Uccelli ...
Leggi Tutto