BUONARROTI, Michelangelo
Luitpold Dussler
Enzo Noè Girardi
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese (od. CapreseMichelangelo) da Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri di Miniato del [...] (che è l'edizione citata nel corso della voce; nell'ediz. delle Vite del Vasari, a cura di G. Milanesi, la vita di Michelangelo è nel volume VII, Firenze 1881, pp. 135-317); A. Condivi, Vita di M. B. ... (1553), a cura di E. Spina Barelli, Milano ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Amadeo (Amadei, Giuliano)
Susanna Falabella
Non si conosce la data di nascita di questo monaco camaldolese, pittore e miniatore, probabilmente di origine fiorentina, come viene indicato nel [...] Giuliano, monaco camaldolese che firmò un trittico nell'abbazia dei Ss. Martino e Bartolomeo di Tifi presso Caprese, oggi CapreseMichelangelo (Thieme - Becker, XIV, p. 207).
Il percorso di G., legato principalmente a una produzione di codici miniati ...
Leggi Tutto
TARLATI, Pier Saccone (Piero). – Nacque verso il 1275, ad Arezzo o in uno dei castelli della famiglia, da Angelo di Tarlato, terzogenito (ma secondo maschio, dopo il futuro vescovo Guido, v. la voce in [...] comunque Pier Saccone intervenne (stando agli Annali aretini) negli accordi che portarono alla resa del castello di Caprese (oggi CapreseMichelangelo), dopo un lungo assedio. Certamente il suo ruolo fu fondamentale anche nella conquista di Città di ...
Leggi Tutto
SANTINI, Giovanni Sante Gaspero
Francesco Bertola
– Nacque nella contrada Lama, frazione di Caprese Aretino (ora CapreseMichelangelo) in provincia di Arezzo, il 30 gennaio 1787, da Gerolamo e da Caterina [...] Brizzi, terzogenito di undici figli.
La famiglia era di modeste condizioni, ma la presenza di uno zio prete, Giovanni Battista, fratello del padre, fu di notevole importanza per la formazione del piccolo ...
Leggi Tutto
TOSINI, Michele detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
Alessandro Nesi
– Nacque a Firenze nel popolo di San Michele Visdomini l’8 maggio 1503 dal ‘tavolaccino’ (servitore delle magistrature cittadine) [...] da prototipi grafici e pittorici del genio di Caprese. Tra quelle di più alta qualità, Cecchi, Pittore vasariano, in Intorno al David. La grande pittura del secolo di Michelangelo (catal.), a cura di F. Falletti - M. Scudieri, Firenze 2003, pp ...
Leggi Tutto
ZOCCHI, Arnaldo.
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Firenze il 21 settembre 1862, dallo scultore Emilio e da Enrichetta Ciani. Primogenito di sei fratelli – Alessandro, Gino, Giulia, Ettore ed Emma – fu [...] vie del passato..., cit., p. 206).
Del 1909 è l’altorilievo bronzeo di Michelangelo in fasce che prevede le sue opere, presso la casa natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese, che gli valse la cittadinanza onoraria (p. 200).
Negli anni di crisi ...
Leggi Tutto