DOLFIN, Giacomo
Marco Pozza
Nacque a Venezia, nel primo quarto del XIII secolo, ma stante le numerose omonimie, la sua esatta individuazione resta il problema più delicato nella ricostruzione della [...] ): Historia di Candia di Andrea Corner q. Giacomo..., l. XI, c. 122v; Ibid., Ibid., cl. VII, 16 (8305): G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglioveneto, II, cc. 15v s., 19v, 20v s., 22r; Ibid., cl. VII, 51 (8528): Cronaca di Venezia dalla sua origine ...
Leggi Tutto
CORNER, Caterino
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 27 ott. 1624 da Andrea di Girolamo di Giorgio e da Morosina di Caterino Morosini, secondo maschio di una figliolanza numerosa.
Ebbe tre fratelli che [...] 938; Ibid., Senato, Rettori, regg. 40-44, passim;Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, 15 (= 8304): G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, I, c. 328; un anonimo Testamento di Candia che esalta l'eroismo del C., Ibid., Mss. It., cl ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Pietro
Francomario Colasanti
Del ramo originario di S. Maria Materdomini del nobile casato veneziano, nacque da Giovanni di Giorgio e da Maria di Andrea Mocenigo presumibilmente nel 1445, [...] alle Decime, b. 31, S. Felice, condizione 47; Venezia, Bibl. naz. Marciana, mss. It., cl.VII, 15 (= 8304): G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, I, cc. 228r, 233v; Ibid., mss. It., cl. VII, 813-818 (= 8892-8897), Raccolta dei Consegi, 1) cc ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Orsatto
Simona Mammana
Nacque a Venezia dal nobile Michiel di Giacomo di Polo, del ramo detto da Negroponte, e dalla cittadina Elena Mazza di Gaspare il 27 sett. 1538.
Il G. venne registrato [...] ., cl. IV, 347 (= 5116): Miscellanea di scritture varie in materia di acque, cc. 150v-151r; 16 (= 8305): G.A. CappellariVivaro, Campidoglio veneto, cc. 141r, 165r; 314 (= 8810): A. Zeno, Alberi genealogici di famiglie patrizie veneziane, II, c. 27r ...
Leggi Tutto
CORNER, Andrea
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 19 marzo 1686, quarto dei sette figli di Francesco di Nicolò e di Lucrezia Dolfin di Daniele.
La famiglia, che costituiva il ramo di S. Maurizio della [...] passim;reg. 104, cc. 2-229 v passim;Venezia, Biblioteca naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, 15 (= 8304): G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, I, cc. 329v-330. Copia della Relazione delli NN. HH. Pietro Cappello et A. C. ambasciatori ... alla ...
Leggi Tutto
CORNER, Alvise
Claudio Povolo
Nono dei tredici figli di Giovanni di Marcantonio e di Chiara Dolfin, nacque a Venezia il 4 ott. 1588.
Entrambi i genitori appartenevano a famiglie tra le più doviziose [...] Ibid., Senato, Terra, reg. 108; Ibid., M. Barbaro-A. M. Tasca, Arbori de' patritii veneti, III, c. 47; Ibid., G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, I, c. 909; Londra, Public Record Office, State papers 99, busta 28; Arch. di Stato di Modena ...
Leggi Tutto
GABRIEL (Cabriel, Gabrieli, Gabriello), Lorenzo
Giuseppe Del Torre
Nacque a Venezia attorno al 1445 da Giacomo di Zaccaria, del ramo di S. Marina dell'antica famiglia patrizia, e da Maddalena Malipiero, [...] frutti del Maggior Consiglio…, II, p. 47; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., VII.16 (=8305): G.A. CappellariVivaro, Campidoglio veneto, II, c. 100v; M. Sanuto, Vitae ducum Venetorum…, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., XXII, Mediolani ...
Leggi Tutto
CORNER, Federico
Claudio Povolo
Ultimo dei quattro figli giunti ad età adulta di Andrea (1590-1646) di Girolamo (1562-1634) e di Morosina di Caterino Morosini, nacque a Venezia il 15 apr. 1638.
La famiglia, [...] 225, fasc. 661, 662; Ibid., M. A. Barbarp-A. M.Tasca, Arbori de patritii veneti,III, c. 55;Ibid., G. A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, I, c. 932; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, 600 (= 7949): Libro dei procuratori di S ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Orsotto
Giorgio Ravegnani
, Figlio di Marco e di una figlia di Gabriele Soranzo dal Banco, di cui si ignora il nome, nacque a Venezia nel 1394.
La prima notizia sulla sua attività risale [...] del fratello Pancrazio.
Fonti e Bibl.: Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss.It., cl. VII, 16 (=8305): G.A. CappellariVivaro, Il Campidoglio veneto, II, cc. 139v-140r; Ibid., Biblioteca del Civico Museo Correr, Cod. Cicogna, 3782: G. Priuli ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Andrea
Franco Rossi
Forse figlio di Nicolò di Bartolomeo, nacque a Venezia probabilmente entro il primo quarto del XIV secolo e fu un protagonista di rilievo della vita politica e diplomatica [...] spediti a vari principi, cc. 10r, 61r, 138v, 175v, 191v, 339r, 365v; Misc. codd., III, Codici Soranzo, 32: G.A. CappellariVivaro, Campidoglio veneto, II, pp. 582, 584; Commemoriali, regg. VI, c. 137v; VIII, cc. 45v, 92r; X, c. 249v; Consiglio dei ...
Leggi Tutto