• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1632 risultati
Tutti i risultati [5655]
Geografia [1632]
Storia [977]
Europa [701]
Storia per continenti e paesi [651]
Arti visive [574]
Biografie [570]
Geografia umana ed economica [323]
Archeologia [301]
Asia [284]
Italia [216]

Tamale

Enciclopedia on line

Tamale Tamale Città del Ghana (269.200 ab. nel 2002), capoluogo della Regione Settentrionale (Northern), situata tra il Volta Bianco e il suo affluente Daka, a N del Lago Volta, su cui sorge il porto di T. Port. [...] Importante centro commerciale con industrie tessili e alimentari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: GHANA

Ambato

Enciclopedia on line

Ambato Città dell’Ecuador centrale (169.103 ab. nel 2003), capoluogo della provincia di Tungurahua, a 2600 m s.l.m., ai piedi del Chimborazo, sul piccolo fiume omonimo, affluente del Pastaza. Mercato agricolo [...] di frutta, cereali, ortaggi; industrie (tessile, molitoria, conserviera, conciaria e del legno) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CHIMBORAZO – ECUADOR – CEREALI – S.L.M

Ibagué

Enciclopedia on line

Ibagué Ibagué Città della Colombia (481.790 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di To­lima. È posta a circa 1250 m s.l.m. su un altopiano della Cordigliera Centrale, in una zona fertile (caffè, riso, canna [...] da zucchero, tabacco e granturco). Industrie di trasformazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALTOPIANO – COLOMBIA – S.L.M – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ibagué (1)
Mostra Tutti

Zahedan

Enciclopedia on line

Zahedan Zahedan Città dell’Iran (567.449 ab. nel 2006), capoluogo della prov. di Sistan e Belucistan, situata nei pressi del confine con il Pakistan. Termine della ferrovia proveniente da Quetta (730 km), si [...] trova lungo la via che unisce Mashhad al Golfo di Oman ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GOLFO DI OMAN – PAKISTAN – MASHHAD – QUETTA – IRAN

Zomba

Enciclopedia on line

Zomba Zomba Città del Malawi (87.366 ab. nel 2008), capoluogo dell’omonimo distretto (2580 km2 con 670.553 ab.), situata sull’altopiano a sinistra del fiume Shire. Capitale del paese fino al 1974, è un importante [...] centro culturale, sede dell’università del Malawi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ALTOPIANO – MALAWI

Bo

Enciclopedia on line

Bo Città della Sierra Leone (167.144 ab. nel 2004), capoluogo del distretto omonimo e della provincia Meridionale. Centro commerciale in una delle aree più densamente popolate dell’Africa, esporta cacao, [...] caffè, olio di palma. Nei dintorni, giacimenti di diamanti. Nodo di comunicazioni stradali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: SIERRA LEONE – AFRICA – CACAO

Tucupita

Enciclopedia on line

Tucupita Città del Venezuela (77.300 ab. nel 2009), capoluogo del territorio federale di Delta Amacuro, su un ramo del delta dell’Orinoco (Caño Mánamo), 190 km a NE di Ciudad Bolívar. Mercato di una zona [...] agricola (mais, riso, ortaggi, canna da zucchero, cacao) e di allevamento (bovini). Industrie alimentari, petrolchimiche e del legno. Nei dintorni, estrazione di petrolio. È stata fondata verso il 1885 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CIUDAD BOLÍVAR – DELTA AMACURO – ALLEVAMENTO – VENEZUELA – PETROLIO

Punta Arenas

Enciclopedia on line

Punta Arenas Città del Cile meridionale (128.836 ab. nel 2004), capoluogo della regione amministrativa Magallanes y Antártica Chilena, situata sulla costa orientale della Penisola di Brunswick. Lavorazione ed esportazione [...] dei prodotti dell’allevamento (carni, pelli, lana). Porto franco. Nei dintorni miniere di carbone. Fondata nel 1847, fu porto d’appoggio per i servizi transoceanici, fino all’apertura del canale di Panamá ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANALE DI PANAMÁ – PORTO FRANCO – ALLEVAMENTO – CARBONE – CILE

Lelystad

Enciclopedia on line

Città dei Paesi Bassi (73.848 ab. nel 2009), capoluogo della provincia del Flevoland. È una ‘città nuova’, progettata durante la bonifica del polder Flevoland orientale. Prende nome da Cornelis Lely, autore [...] del progetto di bonifica e artefice della sua realizzazione, anche come ministro dei Lavori Pubblici. Sede di industrie che impiegano alta tecnologia e di imprese di terziario avanzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PAESI BASSI – FLEVOLAND – POLDER

Lanzhou

Enciclopedia on line

Lanzhou Città della Cina (1.576.000 ab. nel 2003), capoluogo della provincia del Gansu. È situata sulla destra del Huang He, in prossimità della Grande Muraglia, 500 km a NO di Xi’an. È centro commerciale e sede [...] di numerose e importanti industrie (raffinerie di petrolio, stabilimenti meccanici, chimici, petrolchimici, siderurgici, metallurgici, del cemento, tessili). Nodo stradario e ferroviario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GRANDE MURAGLIA – HUANG HE – GANSU – XI’AN – CINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 164
Vocabolario
capoluògo
capoluogo capoluògo s. m. [comp. di capo e luogo, calco del fr. chef-lieu] (pl. capoluòghi, meno com. capiluòghi). – Località, per lo più centro abitato di maggiore o minore importanza, sede delle autorità preposte a una circoscrizione amministrativa...
provìncia
provincia provìncia s. f. [dal lat. provincia, di etimo incerto] (pl. -ce o -cie). – 1. a. Nell’antichità romana, originariamente, qualsiasi territorio, in Italia o fuori, nel quale l’autorità fosse esercitata da un rappresentante di Roma;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali