Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] ad un suo componente o al g.i.p., il novellato art. 724 affida al procuratore della Repubblica presso il capoluogo del distretto del luogo nel quale deve compiersi l’attività richiesta la competenza non solo a ricevere la richiesta di assistenza ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine ha ad oggetto l’aggravante di cui all’art. 416 bis.1 c.p. (ex art. 7 d.l. 13.5.1991, n. 152), nella duplice versione dell’uso del ‘metodo mafioso’, da intendersi come [...] . 3-bis, e 371 bis, c.p.p.) e di quelle di giudice per le indagini preliminari ad un magistrato del tribunale del capoluogo del distretto nel cui ambito ha sede il giudice competente (art. 328, co. 1-bis, c.p.p.); apporta deroghe in riferimento alla ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata e rinuncia al cautelare
Gennaro Ferrari
La quinta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza 28.7.2015, n. 3718, ha definito con sentenza in forma semplificata ex [...] di giustizia amministrativa di primo grado, secondo l’ordinamento stabilito da legge della Repubblica. Possono istituirsi sezioni con sede diversa dal capoluogo della Regione».
2 Norma, quella della l. n. 67, poi abrogata dall’art. 4, co. 2, l. 21.7 ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] dello Stato nei confronti dell’insieme del sistema delle autonomie, poi, è stato assegnato al prefetto del capoluogo di Regione, anche in funzione di presidente della conferenza permanente cui partecipano i dirigenti delle strutture periferiche ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] della decisione di i grado, le parti possono proporre appello alla Commissione tributaria di ii grado, presente in ogni capoluogo di provincia. Contro la decisione di quest'ultima, è possibile rivolgersi alla Commissione centrale oppure alla Corte d ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] Cass. pen.,12.7.2011, n. 27086).
L’autonoma previsione (art. 5, co. 4) della competenza del Tribunale capoluogo di provincia, prima desunta da quella dell’organo proponente, consente un ripensamento della sua ritenuta natura funzionale, rilevabile in ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] che «il numero complessivo degli ufficiali giudiziari è di 1.550; essi sono addetti all’ufficio unico costituito nelle sedi capoluogo di distretto o di circondario rispettivamente presso la Corte di appello o presso il Tribunale» e per la Corte di ...
Leggi Tutto
Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] , Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia e dei Comuni confinanti con gli stessi, nonché gli altri Comuni capoluogo di Provincia
• nei Comuni ad alta tensione abitativa (individuati dal C.I.P.E.).
Il reddito assoggettato a cedolare ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] Direttore della sede territoriale del medesimo, che lo presiede, dal Direttore dell’Inps e da quello dell’Inail del capoluogo di regione dove si trova l’Ispettorato competente.
Il ricorso è previsto avverso gli atti di accertamento dell’Ispettorato ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] . Oltre le associazioni libere previste dalla legge 27 novembre 1923 (articoli 34-37), vengono create in ogni capoluogo di provincia apposite associazioni, presiedute da una commissione venatoria con sede presso il Consiglio provinciale dell'economia ...
Leggi Tutto
capoluogo
capoluògo s. m. [comp. di capo e luogo, calco del fr. chef-lieu] (pl. capoluòghi, meno com. capiluòghi). – Località, per lo più centro abitato di maggiore o minore importanza, sede delle autorità preposte a una circoscrizione amministrativa...
provincia
provìncia s. f. [dal lat. provincia, di etimo incerto] (pl. -ce o -cie). – 1. a. Nell’antichità romana, originariamente, qualsiasi territorio, in Italia o fuori, nel quale l’autorità fosse esercitata da un rappresentante di Roma;...