• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [26]
Religioni [15]
Industria [11]
Alimentazione [6]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Chimica [2]
Cinema [2]
Farmacologia e terapia [1]

capoccia²

Sinonimi e Contrari (2003)

capoccia² s. f. [der. di capo] (pl. -ce), roman. - [parte superiore del corpo unita al torace per mezzo del collo] ≈ capo, (scherz.) capocchia, testa. ... Leggi Tutto

capoclan

Sinonimi e Contrari (2003)

capoclan /kapo'klan/ s. m. e f. [comp. di capo- e clan] (pl. m. i capiclan, pl. f. le capoclan). - [chi in un clan o in un'organizzazione criminale ha il ruolo di capo] ≈ [→ CAPOBANDA (2. a)]. ... Leggi Tutto

capocuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

capocuoco /kapo'kwɔko/ s. m. [comp. di capo- e cuoco] (f. -a, pl. m. i capocuochi o capicuochi, pl. f. le capocuoche). - (prof.) [capo dei cuochi nelle cucine di ristoranti, alberghi, piroscafi, ecc.] [...] ≈ chef ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

capofitto

Sinonimi e Contrari (2003)

capofitto agg. [comp. di capo- e fitto, part. pass. di figgere]. - [col capo all'ingiù] ▲ Locuz. prep.: fig., a capofitto [in modo totale e assoluto] ≈ alla cieca, anima e corpo, appassionatamente, ciecamente, [...] entusiasticamente, totalmente ... Leggi Tutto

capogiro

Sinonimi e Contrari (2003)

capogiro s. m. [comp. di capo- e girare] (pl. capogiri). - [giramento di capo] ≈ (non com.) capogatto, vertigine. ▲ Locuz. prep.: fig., da capogiro [con funz. agg., di cosa, straordinariamente bella] ≈ [...] eccezionale, fantastico, sbalorditivo, stupefacente, straordinario ... Leggi Tutto

capoletto

Sinonimi e Contrari (2003)

capoletto /kapo'lɛt:o/ s. m. [comp. di capo- e letto] (pl. capoletti). - [capo del letto] ≈ spalliera, testata, testiera. ... Leggi Tutto

capolino

Sinonimi e Contrari (2003)

capolino s. m. [dim. di capo]. - [piccolo capo] ≈ (roman.) capoccella, testolina. ● Espressioni: fare capolino [sporgersi da una paratia, fino a rendersi visibile] ≈ affacciarsi, apparire, comparire, (roman.) [...] fare capoccella, (fam.) fare cuccù, sporgersi, spuntare. ↔ nascondersi, scomparire ... Leggi Tutto

leadership

Sinonimi e Contrari (2003)

leadership /'li:dəʃip/, it. /'liderʃip/ s. ingl. [comp. di leader "capo, guida" e -ship, terminazione che esprime condizione, ufficio e sim.], usato in ital. al femm. - 1. (giorn., polit.) [funzione e [...] gruppo o un'impresa: perdere la l.] ≈ comando, controllo, direzione, guida, indirizzo. ‖ egemonia, supremazia. 2. (estens.) [insieme delle persone a capo di un'azienda, un gruppo, ecc.] ≈ direzione, dirigenza, gerenza, gruppo di comando, management. ... Leggi Tutto

capoparte

Sinonimi e Contrari (2003)

capoparte s. m. e f. [comp. di capo- e parte] (pl. m. i capiparte, pl. f. le capoparte), non com. - [chi è a capo di una parte politica e sim.] ≈ capocorrente, capofazione, capopartito, capopopolo, caporione. ... Leggi Tutto

caporale

Sinonimi e Contrari (2003)

caporale s. m. [lat. ✻caporalis, der. di caput "capo", prob. attraverso una forma ✻capus -pŏris]. - 1. (milit.) [graduato di truppa che riveste il primo dei gradi militari e comanda una squadra: c. di [...] , sergente maggiore, maresciallo. 2. (fig.) [persona autoritaria di modi rudi e sgarbati, anche riferito a una donna: il nostro amico ha sposato un vero c.] ≈ despota, tiranno. 3. (pop.) [capo di una squadra di operai] ≈ capoccia, caposquadra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali