• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [26]
Religioni [15]
Industria [11]
Alimentazione [6]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Chimica [2]
Cinema [2]
Farmacologia e terapia [1]

bordo

Sinonimi e Contrari (2003)

bordo /'bordo/ s. m. [dal germ. bord]. - 1. (marin.) [ciascuna delle due parti laterali di un'imbarcazione] ≈ fiancata, fianco, lato, murata. ● Espressioni: virare di bordo ≈ cambiare rotta. ▲ Locuz. prep.: [...] qualcosa] ≈ contorno, cornice, costa, estremità, estremo, fine, limite, margine, orlo, profilo, [di una strada] banchina, [spec. di un capo di biancheria o di un'aiuola] bordura, [spec. di una strada] ciglio, [spec. di una ferita] labbro, [spec. di ... Leggi Tutto

borgomastro

Sinonimi e Contrari (2003)

borgomastro s. m. [dal ted. Bürgermeister, ant. alto ted. burgmeister "capo del borgo, della città"]. - [carica amministrativa nelle città tedesche] ≈ primo cittadino, sindaco. ... Leggi Tutto

duce

Sinonimi e Contrari (2003)

duce s. m. [dal lat. dux ducis]. - 1. (lett.) [chi comanda forze militari] ≈ capitano, capo, condottiero, (non com.) egemone. 2. a. [chi esercita un potere in modo autoritario] ≈ ‖ autocrate, despota, [...] dittatore, oppressore, tiranno. b. (fig.) [chi esercita notevole influenza su altri] ≈ guida, maestro ... Leggi Tutto

teatro

Sinonimi e Contrari (2003)

teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] donna; servetta; tiranno. 3. Agente (teatrale); amministratore; attrezzista; bagarino; bozzettista; burattinaio, marionettista; buttafuori; capo claque, claque; costumista; critico (teatrale); datore luci; direttore (di sala, di scena); elettricista ... Leggi Tutto

interamente

Sinonimi e Contrari (2003)

interamente /intera'mente/ avv. [der. di intero, col suff. -mente]. - [senza esclusione di parti o senza limitazioni] ≈ completamente, da cima a fondo, da capo a piedi, del tutto, integralmente, in toto, [...] per intero, totalmente, tutto. ↔ in parte, incompletamente, parzialmente. ↑ per niente, per nulla ... Leggi Tutto

pappina

Sinonimi e Contrari (2003)

pappina s. f. [dim. di pappa]. - 1. (fam.) [impiastro di semi di lino] ≈ Ⓣ (med.) cataplasma. 2. (spreg., tosc.) [donna che accudisce i malati in un ospedale] ≈ infermiera. ⇑ inserviente. 3. (fig., fam.) [...] [lungo rimprovero] ≈ lavata di capo, (non com.) rabbuffo, ramanzina, paternale, predica, predicozzo, sgridata, tirata. 4. (gerg.) [colpo dato con la mano in faccia] ≈ ceffone, manrovescio, sberla. ‖ scapaccione, scappellotto. ... Leggi Tutto

rompere

Sinonimi e Contrari (2003)

rompere /'rompere/ [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). - ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo] ≈ spaccare, spezzare. b. [...] fiaccare, stancare, strapazzare; volg., rompersi i coglioni (o il cazzo o le palle) ≈ [→ ROMPERSI (2)]; rompersi il capo (o la testa) [impegnarsi nella ricerca di una difficile soluzione e sim.] ≈ arrovellarsi (il cervello), impazzire, lambiccarsi (o ... Leggi Tutto

rompicapo

Sinonimi e Contrari (2003)

rompicapo s. m. [comp. di rompe(re) e capo] (pl. -i o, meno com., invar.). - 1. [molestia di cui è difficile liberarsi] ≈ assillo, bega, briga, fastidio, (fam.) grana, grattacapo, noia, preoccupazione, [...] (fam.) rogna, (fam.) scocciatura, seccatura. 2. [problema di difficile soluzione] ≈ (non com.) busillis, enigma, mistero, rebus ... Leggi Tutto

tentennamento

Sinonimi e Contrari (2003)

tentennamento /tenten:a'mento/ s. m. [der. di tentennare]. - 1. [movimento oscillante, spec. della testa, in segno di dubbio, perplessità e sim.: il t. del capo] ≈ dondolamento, [un atto singolo] (non [...] com.) tentennata, [ripetuto o protratto] dondolìo, [ripetuto o protratto] tentennìo. 2. (fig.) [atteggiamento, comportamento indeciso: dopo molti t. ha finito con l'accettare] ≈ esitazione, incertezza, ... Leggi Tutto

tentennare

Sinonimi e Contrari (2003)

tentennare [voce onomatopeica] (io tenténno, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (non com.) [di oggetto, inclinare ora da una parte ora dall'altra: un dente, un palo che tentenna] ≈ dondolare, oscillare, [...] prendere tempo, temporeggiare, tergiversare, titubare, (fam.) traccheggiare. ↔ decidersi, risolversi. ↑ (fam.) tagliare la testa al toro. ■ v. tr. [con riferimento alla testa, farla oscillare in segno di dubbio: t. il capo] ≈ dondolare. [⍈ ESITARE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 48
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali