• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [26]
Religioni [15]
Industria [11]
Alimentazione [6]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Chimica [2]
Cinema [2]
Farmacologia e terapia [1]

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] di cose, situazione di un ambiente sociale: è sempre la stessa m.; da quando è arrivato il nuovo capo, è cambiata la m.] ≈ andazzo, minestra, registro, solfa, storia. Finestra di approfondimento Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento ... Leggi Tutto

ramanzina

Sinonimi e Contrari (2003)

ramanzina /raman'dzina/ s. f. [da un anteriore romanzina, der. di romanzo²], fam. - [rimprovero molto aspro, spec. d'intonazione morale] ≈ (region.) arronzata, (pop.) cazziata, (fam.) cicchetto, (region.) [...] girata, (fam.) intemerata, (fam.) lavata di capo (o di testa), (pop.) liscebusso, (fam.) pappina, (fam.) partaccia, (fam.) parte, paternale, (fam.) pettinata, (scherz.) predicozzo, (fam.) quaresimale, (fam.) rabbuffata, rabbuffo, (lett.) rampogna, ... Leggi Tutto

mutande

Sinonimi e Contrari (2003)

mutande s. f. pl. [lat. mutandae "da mutarsi", gerundivo di mutare "cambiare", sottint. vestes o sim.]. - (abbigl.) [capo di biancheria intima che copre la parte del corpo che va dalla vita o dai fianchi [...] all'inguine o alle cosce] ≈ (non com.) brache, (pop., region.) mutanda. ⇓ boxer, culotte, mutandine, mutandoni, perizoma, slip, tanga ... Leggi Tutto

guidare

Sinonimi e Contrari (2003)

guidare v. tr. [dal provenz. guidar, di origine franca]. - 1. a. [precedere qualcuno per indicargli la strada: g. una comitiva alla visita di una città; g. un cieco] ≈ accompagnare, condurre, fare la (o [...] scortare. b. [dare le direttive a un gruppo di persone: g. un partito] ≈ capeggiare, condurre, dirigere, essere a capo (di), gestire, governare, portare il gonfalone (di), presiedere, [riferito a squadre e sim.] capitanare. ● Espressioni: guidare la ... Leggi Tutto

guru

Sinonimi e Contrari (2003)

guru agg. e s. m., sanscr. [vedico gurù- "pesante, venerabile"], usato in ital. come s. m. e f. - 1. (relig.) [in India, colui che ha la responsabilità dell'educazione religiosa del discepolo]. 2. (estens., [...] iron.) [punto di riferimento spirituale di un gruppo di persone, anche fig.] ≈ capo, guida, maestro, ispiratore, santone. ↑ faro, lume. ... Leggi Tutto

rampogna

Sinonimi e Contrari (2003)

rampogna /ram'poɲa/ s. f. [der. di rampognare], lett. - [discorso con cui si biasima il comportamento di qualcuno] ≈ (fam.) lavata di capo, rabbuffo, (lett., non com.) rampognamento, (lett.) reprimenda, [...] rimbrotto, rimprovero, (fam.) sgridata, (fam.) strapazzata, (fam.) strigliata. ↔ elogio, encomio, lode ... Leggi Tutto

crine

Sinonimi e Contrari (2003)

crine s. m. [lat. crĭnis "crine, capello, chioma"]. - 1. (zool.) [appendice filiforme della criniera o della coda del cavallo e di altri mammiferi] ≈ ⇑ pelo. 2. (poet.) [l'insieme dei capelli: E ruota [...] il capo, e sparge all'aria il c. (L. Ariosto)] ≈ capigliatura, chioma, [particolarmente folti o lunghi] (scherz.) criniera, [particolarmente folti o lunghi] zazzera. ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi abbigliamento Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] , un colletto); scavare; scucire; sdrucire; spianare; staccare un abito; tagliare; vestire. Oggetti - Abito, articolo o capo (di abbigliamento, di vestiario), biancheria, vestito; aghetto; ago; busto; cartamodello; centimetro, metro; cesoie, forbici ... Leggi Tutto

spelacchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

spelacchiare [der. di spelare] (io spelàcchio, ecc.). - ■ v. tr. [privare del pelo animali morti, tessuti, pelli conciate e sim.] ≈ [→ SPELARE (1)]. ■ spelacchiarsi v. intr. pron. [perdere il pelo qua [...] e là] ≈ [di capo d'abbigliamento] spelarsi, [di persone o animali] intignarsi. ... Leggi Tutto

spelare

Sinonimi e Contrari (2003)

spelare [der. di pelo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spélo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [privare del pelo animali morti, tessuti, pelli conciate e sim.] ≈ pelare, spelacchiare. 2. (estens.) [togliere le penne [...] spiumare. 3. (estens., fam.) [togliere la buccia: s. una mela] ≈ pelare, sbucciare. ■ spelarsi v. intr. pron. 1. [di capo di abbigliamento e sim., perdere il pelo] ≈ spelacchiarsi. 2. (estens.) [perdere i capelli] ≈ (scherz.) spennarsi. ⇓ stempiarsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 48
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali