• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [26]
Religioni [15]
Industria [11]
Alimentazione [6]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Chimica [2]
Cinema [2]
Farmacologia e terapia [1]

soppannare

Sinonimi e Contrari (2003)

soppannare v. tr. [der. di soppanno], non com. - [rivestire internamente un capo di vestiario con soppanno: s. una veste da camera] ≈ foderare. ... Leggi Tutto

quadrivio

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrivio /kwa'drivjo/ s. m. [dal lat. quadrivium, comp. di quadri- e via "via²"]. - [luogo a cui fanno capo quattro strade o nel quale s'incrociano due strade] ≈ crocevia, (non com.) crociale, crocicchio, [...] incrocio ... Leggi Tutto

antesignano

Sinonimi e Contrari (2003)

antesignano s. m. [dal lat. antesignanus, der. della locuz. ante signa "davanti all'insegna"]. - 1. (stor.) [soldato romano schierato in prima linea davanti alle insegne della legione]. 2. (f. -a) (fig.) [...] [chi precede e guida gli altri nella dottrina o nell'azione: fu un a. nella lotta per la libertà] ≈ anticipatore, capo, guida, maestro, pioniere, precorritore, precursore. ... Leggi Tutto

idea. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi idea. Finestra di approfondimento Idee e pensieri - Più termini fanno capo al generale concetto di «risultato di un’attività mentale ». Tra questi, i. è quello dall’area semantica più estesa, [...] con usi che vanno dal formale o tecnico (terminologia filosofica: il mondo delle idee di Platone), al fam. (s’è messo in testa strane i.). Pensiero è un termine apparentemente molto vicino a i., ma può ... Leggi Tutto

soprintendente

Sinonimi e Contrari (2003)

soprintendente /soprinten'dɛnte/ (anche sopraintendente, sovrintendente, sovraintendente) s. m. e f. [dal lat. mediev. superintendens -entis, part. pres. di superintendĕre "sorvegliare"]. - 1. [chi è alla [...] anche con le prep. a, di: il s. agli studi, ai lavori; il s. dell'ospedale, delle carceri] ≈ capo (di), direttore (di), dirigente (di), (region.) sopracciò, (non com.) soprastante (di), superiore (di), supervisore. ↔ dipendente (di), subordinato (di ... Leggi Tutto

qui

Sinonimi e Contrari (2003)

qui avv. [lat. eccu(m) hic "ecco qui"] (radd. sint.). - 1. [nel luogo vicino a chi parla: q. non c'è nessuno; eccoci q.!] ≈ qua, (lett.) quivi. ↔ (lett.) ivi, là, lì. 2. [con valore locativo più o meno [...] : q. ci vuole una buona lezione] ≈ adesso, a questo punto, ora, qua. ▼ Perifr. prep: di qui a [per indicare un termine massimo] ≈ di qua a, entro, fra, in, in capo a, nel giro di, nello spazio di, non oltre, (fam.) tempo (t. due giorni finisco), tra. ... Leggi Tutto

monarca

Sinonimi e Contrari (2003)

monarca s. m. [dal lat. tardo monarcha, gr. monárkhēs, comp. di mono- "mono-" e -árkhēs "-arca"] (pl. -chi). - 1. (polit.) [negli stati monarchici, la persona in cui si accentra la suprema autorità] ≈ [...] re, regnante, (lett.) sire, sovrano. ‖ imperatore, principe, signore. 2. (estens.) [chi ha un potere assoluto su qualcosa: il m. dell'automobile] ≈ boss, capo, imperatore, padrone, principe, re. ... Leggi Tutto

coperto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

coperto¹ /ko'pɛrto/ (ant. e settentr. coverto) agg. [part. pass. di coprire]. - 1. a. [situato al riparo dagli agenti atmosferici e sim., con la prep. da o assol.: luogo ben c. dal vento; posizione ben [...] . ↔ aperto, esposto (al), scoperto. b. [di persona o di parte del corpo, riparato da indumenti: andar c.; a capo c.; stare ben c.; tenersi c.] ≈ ricoperto, rivestito, vestito, [di mani] inguantato, [di viso] velato. ↑ imbacuccato, intabarrato. ↔ nudo ... Leggi Tutto

gonna

Sinonimi e Contrari (2003)

gonna /'gon:a/ o /'gɔn:a/ s. f. [lat. tardo gunna, voce di origine celtica o, secondo altre opinioni, iranica]. - 1. (abbigl.) [indumento femminile e talora maschile, che copre il corpo dalla cintola in [...] giù: g. lunga, stretta, svasata] ≈ gonnella, sottana, (region.) vestina. ⇑ abito, capo (d'abbigliamento), vestito. 2. (estens.) [indumento del religioso] ≈ tonaca. ... Leggi Tutto

governante

Sinonimi e Contrari (2003)

governante [part. pres. di governare; come s. f., dal fr. gouvernante]. - ■ s. m. e f. [chi regge un popolo, chi è a capo del governo, spec. al plur.: le responsabilità dei g.] ≈ reggente, (lett.) reggitore. [...] ‖ governatore. ■ s. f. 1. (mest.) [collaboratrice familiare che si occupa della casa in famiglie signorili o molto agiate] ≈ ↓ (burocr.) badante, cameriera, colf, (collaboratrice) domestica, donna (di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 48
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali