• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [26]
Religioni [15]
Industria [11]
Alimentazione [6]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Tempo libero [3]
Geografia [3]
Chimica [2]
Cinema [2]
Farmacologia e terapia [1]

chiodo

Sinonimi e Contrari (2003)

chiodo /'kjɔdo/ (ant. e region. chiovo) s. m. [lat. clavus, volg. claus; la -d- per influenza del lat. claudĕre]. - 1. (tecn.) [piccolo ferro allungato, terminante con punta a un'estremità e munito all'altra [...] . 2. (fig.) a. [forte sensazione fisica che provoca malessere, localizzata in qualche parte del corpo, spec. nel capo: avere, sentirsi un c. nel cervello] ≈ dolore, fitta, puntura, trafitta, trafittura. b. [pensiero che affligge o preoccupa ... Leggi Tutto

maître

Sinonimi e Contrari (2003)

maître /mɛtr/ s. m., fr. [lat. magister], in ital. invar. - 1. (prof.) [chi dirige il servizio di un albergo o di un grande ristorante] ≈ capocameriere. 2. (prof.) [chi è a capo della servitù in una casa [...] signorile] ≈ ‖ maggiordomo, (ant.) scalco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

chiù

Sinonimi e Contrari (2003)

chiù s. m. [voce onomatopeica], fam. - [piccolo rapace notturno strigiforme, con due ciuffetti di piume sul capo] ≈ Ⓣ (zool.) assiolo. ... Leggi Tutto

potentato

Sinonimi e Contrari (2003)

potentato s. m. [dal lat. potentatus -us "dominazione", der. di potens -entis "potente"], lett. - 1. [entità politica che ha una posizione di predominio: i p. europei del Settecento] ≈ dominio, governo, [...] potenza, stato. 2. (estens., non com.) [chi è a capo di uno stato] ≈ principe, re, signore, sovrano. ↔ ‖ *suddito. ... Leggi Tutto

male²

Sinonimi e Contrari (2003)

male² s. m. [lat. malum "male fisico o morale", rifatto secondo male avv.]. - 1. [ciò che arreca danno alla moralità o al benessere fisico: combattere il m.]. 2. [circostanza o situazione che nuoce: la [...] e altri mezzi] ≈ ⇑ Ⓣ (med.) chinetosi, Ⓣ (med.) naupatia, Ⓣ (med.) nausea, (fam.) voltastomaco; mal di testa (o di capo) ≈ cefalea, emicrania; male incurabile (o, pop., del secolo) [denominazione pop. della malattia tumorale nelle sue forme fatali ... Leggi Tutto

senso

Sinonimi e Contrari (2003)

senso /'sɛnso/ s. m. [lat. sensus -us, der. di sentire "percepire"]. - 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l'organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette [...] che fai è senza s.] ≈ illogico, incoerente, incongruente, insensato, irragionevole, irrazionale, sconnesso, (fam.) senza capo né coda. ↑ assurdo, dissennato, sconsiderato. ↔ accorto, assennato, avveduto, equilibrato, giudizioso, logico, ragionevole ... Leggi Tutto

cima

Sinonimi e Contrari (2003)

cima s. f. [lat. cȳma "germoglio, parte terminale e più tenera di alcune piante" e nel lat. pop. "cima"]. - 1. [la parte più alta di qualche cosa: la c. del campanile] ≈ apice, (lett.) cacume, culmine, [...] cima dei capelli ≈ (fam.) averne le tasche piene, essere stufo, non poterne più. ▲ Locuz. prep.: fig., da cima a fondo ≈ da capo a fondo (o a piedi), dal principio alla fine, in lungo e in largo. 3. (fig.) [persona dalle grandi doti intellettuali ... Leggi Tutto

precipite

Sinonimi e Contrari (2003)

precipite /pre'tʃipite/ agg. [dal lat. praeceps -cipĭtis, der. di caput "capo", col pref. prae- "pre-"], lett. - 1. [che cade, scende o scorre con impeto] ≈ e ↔ [→ PRECIPITOSO (1. a)]. 2. (estens.) [di [...] pendìo, che presenta una forte pendenza] ≈ e ↔ [→ PRECIPITOSO (3)] ... Leggi Tutto

cingere

Sinonimi e Contrari (2003)

cingere /'tʃindʒere/ (ant. o poet. cignere) v. tr. [lat. cingĕre] (pres. io cingo, tu cingi, ecc.; pass. rem. cinsi, cingésti, ecc.; part. pass. cinto). - 1. [legare intorno al corpo, spec. intorno al [...] capo e alla vita, anche nella forma cingersi: cingersi la vita con una fascia] ≈ circondare, fasciare. ● Espressioni: fig., cingere la spada ≈ arruolarsi; cingere le armi ≈ armarsi. 2. a. [essere disposto tutt'intorno] ≈ abbracciare, accerchiare, ... Leggi Tutto

predica

Sinonimi e Contrari (2003)

predica /'prɛdika/ s. f. [der. di predicare]. - 1. (eccles.) [discorso che il sacerdote tiene in chiesa ai fedeli: ascoltare la p.] ≈ omelia, orazione, (non com.) predicazione, sermone. 2. (estens., fam.) [...] [discorso di tono moralistico: non mi fare la p.!] ≈ (iron.) fervorino, filippica, paternale, (scherz.) predicozzo, (non com.) quaresimale, ramanzina, sermone. ↑ ammonizione, lavata di testa (o di capo), rimprovero, sgridata, strigliata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 48
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali