• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
316 risultati
Tutti i risultati [316]
Lingua [27]
Grammatica [19]
Lessicologia e lessicografia [6]

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] nonostante la drammatica evoluzione della situazione.Nel quadrante europeo si segnala infine la nomina di Donald Tusk a capo del governo in Polonia; secondo Francesco Marino una svolta effettiva in senso liberale ed europeista, senza concessioni al ... Leggi Tutto

Tusk, la svolta europeista!

Atlante (2023)

Tusk, la svolta europeista! Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] popolare europeo (PPE), Tusk ha ricevuto quasi immediatamente le congratulazioni di numerosi leader continentali, tra cui il capo dello Stato ucraino Volodymyr Zelenskij, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e quella del ... Leggi Tutto

Gaza, la biblioteca violata

Atlante (2023)

Gaza, la biblioteca violata Il 27 novembre è stata colpita durante un bombardamento israeliano la Biblioteca municipale di Gaza, che si trova nei pressi di Al Wahida Street; le autorità di Gaza denunciano la distruzione di migliaia [...] cultura di un popolo e alla tradizione di convivenza fra comunità diverse.È cronaca recente quanto accaduto in Ucraina: il capo dell’amministrazione militare regionale di Cherson, Oleksandr Prokudin, ha denunciato che il 12 novembre, nel corso di un ... Leggi Tutto

Argentina: la rivoluzione di Milei

Atlante (2023)

Argentina: la rivoluzione di Milei Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] precedente. È questo il caso di uno degli uomini più vicini a Milei, Nicolás Posse, che assume la carica di capo di gabinetto. Laureato in ingegneria presso l’Istituto di tecnologia di Buenos Aires, ha completato la sua formazione presso l’Università ... Leggi Tutto

Macondo. Un podcast sull’America Latina

Atlante (2023)

Macondo. Un podcast sull’America Latina Dal Río Grande a Capo Horn si estende una delle regioni più ricche, dinamiche e culturalmente vivaci del mondo. 40 Paesi, 650 milioni di persone che parlano più di 500 lingue, climi artici dell’estremo [...] Sud e torridi della foresta pluviale, città fut ... Leggi Tutto

Il vertice Biden-Xi, a parole loro

Atlante (2023)

Il vertice Biden-Xi, a parole loro L’incontro di San Francisco del 15 novembre tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping ha raggiunto l’obiettivo importante di riannodare il filo del dialogo fra le due superpotenze. [...] un tassello della campagna elettorale di Biden, e proprio la riapertura dei canali di comunicazione militare. Il capo del Pentagono si confronterà con il responsabile della difesa cinese appena sarà nominato, si terranno incontri periodici di ... Leggi Tutto

UE-Cina: sì a dialogo e cooperazione

Atlante (2023)

UE-Cina: sì a dialogo e cooperazione Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] il presidente del Consiglio UE, Charles Michel. I due si sono confrontati con il premier Li Qiang e soprattutto con il capo dello Stato e padrone di casa Xi Jinping, discutendo diversi temi ritenuti cruciali per l’attuale stato dei rapporti tra Cina ... Leggi Tutto

Il dibattito sul costo delle immagini. La controreplica

Atlante (2023)

Il dibattito sul costo delle immagini. La controreplica Gentile Direttore,ho letto la replica inviata a Treccani da Antonio Tarasco, capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Cultura, in relazione al mio articolo Il (caro) prezzo da pagare per le immagini [...] dei beni culturali (Atlante, 15 maggio 20 ... Leggi Tutto

Elezioni in Slovacchia, vittoria dell’ex premier Fico

Atlante (2023)

Elezioni in Slovacchia, vittoria dell’ex premier Fico Robert Fico potrebbe tornare a capo del governo slovacco dopo 5 anni, grazie alla vittoria nelle elezioni parlamentari anticipate che si sono tenute il 30 settembre nel Paese dell’Europa centrale. Direzione-Socialdemocrazia [...] (SMER, slovenská sociálna ... Leggi Tutto

Intelligenza artificiale: la terza grande rivoluzione tecnologica militare?

Atlante (2023)

Intelligenza artificiale: la terza grande rivoluzione tecnologica militare? Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] ’attività bellica tale da spingere a cercare sempre di più una risoluzione pacifica e politica dei conflitti fino, dall’altro capo dello spettro, ad un uso sempre più spregiudicato di azioni manu militari in ragione della maggior facilità, pratica e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 32
Vocabolario
capo-
capo- – Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali