L’incontro di San Francisco del 15 novembre tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping ha raggiunto l’obiettivo importante di riannodare il filo del dialogo fra le due superpotenze. [...] un tassello della campagna elettorale di Biden, e proprio la riapertura dei canali di comunicazione militare. Il capo del Pentagono si confronterà con il responsabile della difesa cinese appena sarà nominato, si terranno incontri periodici di ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] il presidente del Consiglio UE, Charles Michel. I due si sono confrontati con il premier Li Qiang e soprattutto con il capo dello Stato e padrone di casa Xi Jinping, discutendo diversi temi ritenuti cruciali per l’attuale stato dei rapporti tra Cina ...
Leggi Tutto
Gentile Direttore,ho letto la replica inviata a Treccani da Antonio Tarasco, capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Cultura, in relazione al mio articolo Il (caro) prezzo da pagare per le immagini [...] dei beni culturali (Atlante, 15 maggio 20 ...
Leggi Tutto
Robert Fico potrebbe tornare a capo del governo slovacco dopo 5 anni, grazie alla vittoria nelle elezioni parlamentari anticipate che si sono tenute il 30 settembre nel Paese dell’Europa centrale. Direzione-Socialdemocrazia [...] (SMER, slovenská sociálna ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] ’attività bellica tale da spingere a cercare sempre di più una risoluzione pacifica e politica dei conflitti fino, dall’altro capo dello spettro, ad un uso sempre più spregiudicato di azioni manu militari in ragione della maggior facilità, pratica e ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] e si gettano le basi per la fase di gestione di potere destinata a produrre un delfino che segua i dettami del capo. In prospettiva elettorale, le assegnazioni di cui sopra – non si va affatto lontani dal reale se le si definiscono per quello che ...
Leggi Tutto
La longa manus del primo ministro indiano Narendra Modi si abbatte sul web, nella nazione che di definisce con orgoglio «la più grande democrazia del mondo». Il premier, a capo del partito nazionalista [...] Bharatiya Janata Party (BJP), è stato al centro ...
Leggi Tutto
Senza presidente della Repubblica, senza capo del governo ‒ designato ma non riesce a varare un esecutivo ‒, ora anche senza governatore della Banca centrale: il Libano continua la sua deriva verso il [...] vuoto. Una regola classica vuole che, in politic ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] della società civile, al fine di sottolineare in modo ancora più concreto la vicinanza ad Israele, Scholz è stato il primo capo di governo ad arrivare a Tel Aviv per manifestare tutta la sua solidarietà. In occasione di quell’incontro con il premier ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] , se non fosse che sembra essere sistematicamente sfuggita, non solo a queste latitudini, a più di uno stratega o di un capo di Stato del mondo al quale l’autore stesso appartiene, per di più nel corso dei secoli) risiede nella constatazione che l ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...