Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] Costa di lasciare l’incarico, è emerso tra l’altro che la magistratura potrebbe aver fatto confusione tra il nome del capo del governo e quello quasi uguale del ministro dell’Economia, António Costa Silva, in una delle intercettazioni alla base dell ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] da un copioso sanguinamento su tutto il lato destro del corpo. Non sappiamo con certezza che cosa significhi quel volgersi del capo: è forse l’ascolto del verdetto del giudice? O una nuova chiamata al combattimento? È uno sguardo alla folla incitante ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] messa sul tavolo una proposta importante per il futuro dell’UE. Trovare un modo per superare i veti posti dal capo del governo ungherese diventerà probabilmente uno stimolo in più per discutere nuovi formati di cooperazione nel continente. Di contro ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] dalle Rapid support forces (ex Janjaweed, le terribili milizie accusate di genocidio in Darfur), in un unico esercito: Dagalo, capo delle RSF (in contatto con le milizie mercenarie russe del Gruppo Wagner), nel timore che il proprio immenso potere ...
Leggi Tutto
Chiara Margarito frequenta il Liceo Classico “Stampacchia” di Tricase. Con questo racconto ha vinto il Premio letterario “Alan Kurdi” 2023, curato da Michela Santoro e promosso dalla Fondazione “Terre [...] del Capo di Leuca - De FinibusTerrae”, dall’Assoc ...
Leggi Tutto
Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] nonostante la drammatica evoluzione della situazione.Nel quadrante europeo si segnala infine la nomina di Donald Tusk a capo del governo in Polonia; secondo Francesco Marino una svolta effettiva in senso liberale ed europeista, senza concessioni al ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] popolare europeo (PPE), Tusk ha ricevuto quasi immediatamente le congratulazioni di numerosi leader continentali, tra cui il capo dello Stato ucraino Volodymyr Zelenskij, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e quella del ...
Leggi Tutto
Il 27 novembre è stata colpita durante un bombardamento israeliano la Biblioteca municipale di Gaza, che si trova nei pressi di Al Wahida Street; le autorità di Gaza denunciano la distruzione di migliaia [...] cultura di un popolo e alla tradizione di convivenza fra comunità diverse.È cronaca recente quanto accaduto in Ucraina: il capo dell’amministrazione militare regionale di Cherson, Oleksandr Prokudin, ha denunciato che il 12 novembre, nel corso di un ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] precedente. È questo il caso di uno degli uomini più vicini a Milei, Nicolás Posse, che assume la carica di capo di gabinetto. Laureato in ingegneria presso l’Istituto di tecnologia di Buenos Aires, ha completato la sua formazione presso l’Università ...
Leggi Tutto
Dal Río Grande a Capo Horn si estende una delle regioni più ricche, dinamiche e culturalmente vivaci del mondo. 40 Paesi, 650 milioni di persone che parlano più di 500 lingue, climi artici dell’estremo [...] Sud e torridi della foresta pluviale, città fut ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...