• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
25099 risultati
Tutti i risultati [25099]
Biografie [8307]
Storia [6115]
Arti visive [1942]
Diritto [1881]
Geografia [1069]
Religioni [1469]
Archeologia [1192]
Letteratura [834]
Scienze politiche [794]
Economia [669]

Tèocle

Enciclopedia on line

Cittadino di Calcide (Eubea), capo dei coloni che (735 a. C.) fondarono Nasso e, sei anni più tardi, Leontini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEONTINI – CALCIDE – NASSO

Luthuli, Albert John

Enciclopedia on line

Luthuli, Albert John Capo politico zulu (Groutville, Natal, 1898 - Stanger, Natal, 1967). Già predicatore capo della Chiesa congregazionalista nell'Unione Sudafricana, fu poi insegnante presso la sua tribù, della quale fu [...] eletto capo nel 1935. Costretto a rinunciare alla carica dal governo sudafricano, nel 1952 fu eletto presidente dell'African national congress. Fu più volte arrestato e confinato dal 1957 in poi, pur avendo sempre esortato i seguaci solo alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICAN NATIONAL CONGRESS – UNIONE SUDAFRICANA – ZULU – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Luthuli, Albert John (2)
Mostra Tutti

fabianésimo

Enciclopedia on line

fabianésimo Movimento che fa capo alla Fabian Society (1883), associazione socialista inglese di ispirazione riformista, oggi assorbito in pratica dal partito laburista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO LABURISTA – FABIAN SOCIETY – RIFORMISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fabianésimo (2)
Mostra Tutti

Ibn Abī Zaid al-Qairawānī

Enciclopedia on line

Giurista musulmano (922-996), capo della scuola malikita, vissuto in Tunisia; autore, tra l'altro, della Risāla, diffuso compendio di diritto malikita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALIKITA – TUNISIA

Mindelo

Enciclopedia on line

Mindelo Città di Capo Verde (76.650 ab. nel 2009), nell’isola di São Vicente; il suo porto è il principale dell’arcipelago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ARCIPELAGO – CAPO VERDE

Funk, Walther

Enciclopedia on line

Funk, Walther Finanziere e uomo politico tedesco (Trakehnen, Prussia Orientale, 1890 - Düsseldorf 1960); redattore capo della Berliner Börsenzeitung (1922), aderì al partito nazionalsocialista e divenne (1938) ministro [...] dell'Economia, presidente della Reichsbank e membro del Consiglio di difesa del Reich (1939). Condannato dal tribunale di Norimberga (1946) al carcere a vita, fu liberato nel 1957 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: PARTITO NAZIONALSOCIALISTA – TRIBUNALE DI NORIMBERGA – PRUSSIA ORIENTALE – DÜSSELDORF – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Funk, Walther (2)
Mostra Tutti

inventario

Enciclopedia on line

Rilevazione, enumerazione e descrizione, capo per capo, di oggetti, documenti e beni, esistenti in un momento determinato in un dato luogo. Anche, l’atto, il registro, il libro in cui i dati e gli elementi [...] ricavati dalle operazioni di i. sono elencati. Arte I. topografico d’arte Ha lo scopo di accertare la consistenza del patrimonio artistico di privati, di enti o dello Stato, ai fini della sua conservazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – CONTABILITA
TAGS: AUTORITÀ GIUDIZIARIA – BIBLIOTECONOMIA – GERMANIA – AUSTRIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su inventario (2)
Mostra Tutti

Muata-Yanvo

Enciclopedia on line

Nome del capo supremo dell’antico Stato confederale di Lunda dell'omonima etnia di lingua Bantu; titolo e regno pare risalgano al 16° secolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Stilo, Punta

Enciclopedia on line

(o Capo S.) Promontorio sulla costa orientale della Calabria, che forma l’estremità meridionale del Golfo di Squillace. Corrisponde all’antico Cocynthum Promontorium. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: CALABRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stilo, Punta (1)
Mostra Tutti

capoeconomista

NEOLOGISMI (2018)

capoeconomista (capo-economista), s. m. e f. Chi coordina un gruppo di ricercatori nei vari settori degli studi economici e finanziari. • «Pensare che nessuno ci farà fallire perché siamo troppo grandi [...] come italiani è un gioco troppo pericoloso e non vero. Non scherziamo col fuoco!», ha detto a Radio 24 il capo-economista dell’Organizzazione per lo sviluppo e la cooperazione economica (Ocse), Carlo Padoan. Anche se «va presa un’azione decisa dei ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – OLIVIER BLANCHARD – BANCA CENTRALE – SVIZZERA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 2510
Vocabolario
capo-
capo- – Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali