– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato situato nell’estremità nord-occidentale dell’America Meridionale. [...] il 69% delle preferenze, Antanas Mockus, del Partido verde. Santos unì alla lotta contro i guerriglieri il rispetto operazioni militari contro di esse, che portarono all’uccisione del capo delle FARC Alfonso Cano (nov. 2011).
Nel settembre 2012, ...
Leggi Tutto
L'anguilla (Anguilla vulgaris Cuv., ed anche Anguilla anguilla L.), fu classificata fra i pesci del sottordine dei Fisostomi, aventi la vescica natatoria comunicante, per mezzo di un condotto (condotto [...] dopo l'apertura anale il corpo si fa più compresso. Il capo ha muso più o meno depresso, ottuso od appuntito; ciascuna narice fanno di un nero intenso, il dorso assume un colore verde oliva, con riflessi bronzini degradanti di intensità. La regione ...
Leggi Tutto
L'Australia Meridionale è lo stato della Federazione Australiana che occupa la parte centrale della porzione meridionale del continente; è limitato a sud dall'Oceano, e agli altri lati da confini artificiali, [...] di Adelaide. Hindmarsh fu il primo governatore, a capo di 300 persone. Nel 1838 vi erano, nelle vicinanze 4% ad avena, il 5% a orzo, e il restante 5% a foraggio verde, orti, e vigne. La regione di gran lunga più importante è quella intorno al ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Raffaele Corso
. Mezzi di comunicare ai propri simili ensieri idee, avvenimenti, sia nel tempo, sia nello spazio, esistono presso quasi tutti i primitivi, ma variano a seconda dello sviluppo [...] significava soldato; il giallo, oro; il bianco, argento; il verde, grano; un nodo significava dieci; due, venti; un doppio cuore e gli occhi dei rappresentanti dei clan con quelli del capo; mentre l'oggetto della richiesta è espresso con altre linee, ...
Leggi Tutto
Si chiama così la parte media della valle dell'Avisio: il confine settentrionale, verso la Val di Fassa (v.), che è il tronco superiore dell'Avisio, è segnato dalla sezione angusta e poco abitata tra la [...] regolare fra due grandi catene di porfido, diretto da NE. a SO., tutto verde di prati e di boschi, limitato a E. dall'uniforme catena del Lagorai, , ognuno con speciale carta di "regola".
A capo della comunità, stava lo scario che veniva nominato fra ...
Leggi Tutto
KENT (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra di SE., con 3949 kmq. di superficie e 1.218.565 ab., compresa tra il Sussex a S., il Surrey a O., la contea [...] di Reading e da argilla londinese al nord, con arenaria verde, argille, marne, e argilla di Weald al sud (le di Kent. - Fu fondato secondo la tradizione, da Hengist, un capo iutlandese esiliato, che sarebbe approdato ad Ebbsfleet (circa nel 446 d. ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] vasta e monumentale, vanta un'elevata proporzione di verde pubblico nonostante la sensibile carenza di acqua. Assai modesti Unione nazionale democratica. La sostituzione, nel marzo 1997, del capo del governo A. Sarkissian con R. Kocharian, già ...
Leggi Tutto
NORFOLK (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...] da N. a S., d'argilla di Kimmeridge, di arenaria verde sottostante e di marna. L'argilla di Kimmeridge è adatta alla di Enrico. Sebbene alla corte di Enrico VIII fosse considerato capo del partito protestante, il Norfolk divenne uno dei principali ...
Leggi Tutto
ITTERO o itterizia (dal gr. ἴκτερος "ittero"; lat. ictĕrus, fr. jaunisse; sp. ictericia; ted. Gelbsucht; ingl. jaundice)
Luigi Zoia
Colorazione gialla della cute e delle mucose dovuta a pigmento biliare [...] da gran tempo, può avere un tono verdastro sporco (ittero verde, ittero nero), probabilmente anche per lo stato anemico che l'accompagna due a tre settimane la sintomatologia s'attenua, e in capo a trenta-quaranta giorni s'ha la guarigione e la ...
Leggi Tutto
Specie mineralogiche la cui differenza di costituzione chimica non influisce molto sull'abito, né sul valore degli angoli né su varie altre proprietà. Esse costituiscono una serie isomorfa, columbite, [...] talvolta contenente Ca2 Nb2 O7.
Minerali delle pegmatiti sono stati rinvenuti a Capo Farvel in Groenlandia nel quarzo, in Svezia a Ytterby e in Slesia fig. 5) (da πῦρ "fuoco", e χλωρός "verde") appartenente, secondo il Dana, al gruppo monometrico del ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...