NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] da J. Anderton, e alla sostituzione, nell'agosto, a capo del partito e dell'esecutivo di Lange con G. Palmer.
Nuovo partito laburista, dal Social Credit Political League, dal Partito verde di Aotearoa (fondato nel 1972 come New Zealand Values Party ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] c) per allievi, in ragione di circa cmq.30 per capo; 5. contenere gli accessorî indispensabili, cioè rastrelliera con mangiatoia dei residui di cucina. Quando l'alimentazione è esclusivamente verde, il coniglio in generale non beve; ha invece bisogno ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] altri tre furono scoperti subito dopo nella Colonia del Capo, a Dutoitspan, a De Beers e a Colesberg i diamanti colorati, l'Hope azzurro, di carati metrici 45,5, il diamante verde di Dresda, di carati 40. Dal Brasile provengono la Stella del Sud, di ...
Leggi Tutto
Capitale della Romania e capoluogo del distretto d'Ilfov. Situata a 26° 6′12″ E. e 44°25′ 49″ N., a soli 50 km. dal Danubio e dalla Bulgaria, Bucarest sorge a 87 m. d'altezza nella pianura valacca uniforme [...] tale formidabile macchina burocratica. Bucarest è suddivisa in cinque distretti o settori (azzurro, giallo, verde, rosso, nero), e ciascuno di essi ha a capo un sindaco e un consiglio municipale, i cui delegati, insieme con altri membri, nominati di ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] disposta uua serie di giardini, la cosiddetta "Cintura Verde", che, cingendo ad arco la città, divide, 300 tonn. all'importazione e 441.400 all'esportazione. A Colonia fanno capo 16 linee ferroviarie e molte linee aeree (un grandioso aeroporto è stato ...
Leggi Tutto
SPUGNE (lat. scient. Porifera, Spongiaria, Spongiadae; fr. spongiaires, éponges, Porifères; sp. esponjas; ted. Schwämme, Spongien; ingl. sponges)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio PELA
Animali [...] zimocca Dierba e Banco Fango e le orecchie di elefante di Capo Bon. Le isole Egadi dànno il cavallo arcipelago, Lampedusa, così confezionata, colorata in varie tinte (rosso, blu, verde) e opportunamente tagliata in dadi rettangolari o in altre forme ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] supera i 200 milioni di libbre (1925-1926), e quella di tè verde i 13 milioni di libbre per un totale di 200 milioni di rupie la pesca con sistemi moderni al largo della Punta Pedro e del Capo Comorin. La pesca delle perle nel Golfo di Mannar è sotto ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] per ora più timidamente. Alan Scott, il primo Lanterna Verde, dodici anni fa fece coming out. Mentre fece notizia del suo protagonista assoluto: Sergio Bonelli (1932-2011), a capo della più grande casa editrice di f., sceneggiatore e creatore ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] dall'isoletta Guanaja toccò quello che oggi si chiama capo Honduras; nei giorni seguenti fu riconosciuto tutto il seguito di canna da zucchero e di cacao distendono una fitta frangia di verde oltre le chiazze desolate dalle savane. Un posto a sé, in ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica la pianta e il suo prodotto.
La pianta della canfora è scientificamente chiamata Cinnamomum camphora Nees., Laurus camphora L. (fr. camphrier; sp. alcanfor; ted. Kampferbaum; [...] livello del mare. Il suo fogliame è di un bel colore verde chiaro: le foglie sono alterne, persistenti, picciolate, con lembo mondo la quale si vende a peso d'oro" (Milione, capo cxlviii). Anche nella lista delle "drogherie et delli prezzi che ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...