Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] l'Impero vengono in voga per le donne scarpe di marocchino rosso e verde e si delinea l'uso, che durerà per tutto l'Ottocento, degli Parigi 1874-80; G. Nicoletti, Intorno alla acconciatura del capo e calzatura delle donne veneziane nei secoli XV e XVI ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] "combattentismo e fascismo sono due corpi e un'anima sola". Il Capo del governo ha dimostrato sempre, dal canto suo, la più grande associazione combattenti è il giornale L'Italia grigio-verde. Successivamente il titolo venne modificato con Italia ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] . - Morendo l'11 settembre 1948 a Karachi, il qā'id-i a‛ẓam (capo supremo) Moḥammed ‛Alī Jinnāḥ (v. App. II, 11, pp. 6-7), parte delle numerosissime sculture di scisto, per solito verde, rinvenute a Butkara. Esse rappresentano il risultato più ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] tra i propri membri. Il presidente del Consiglio di stato (Capo dello stato) presiede anche il Consiglio dei ministri, titolare del dall'architetto E. Capablanca, costituisce, insieme al ''sistema verde'' esteso su 1400 ha confinanti con la città, l ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] donde il contrasto che durante l'inverno si nota tra il verde intenso del versante atlantico e i larghi spazî brulli e arsicci del capitale nordamericano e la formazione d'un trust che fa capo alla notissima United Fruit Co. (Ufko), questa coltura non ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] S. Hedin e di A. Stein. Il resto forma una fascia verde, più o meno larga, intorno al deserto e ai piedi della a tutto il Sin-kiang negli anni successivi. Nel 1864 si pose a capo dell'insurrezione Ya‛qūb Bek (nato nel 1820, morto nel 1877). ...
Leggi Tutto
VITAMINE
Mario GIORDANI
Giovanni LORENZINI
È la denominazione proposta da C. Funk nel 1911 per quei costituenti degli alimenti, i quali, pur presenti in quantità minime, ne rappresentano la parte [...] sono sostanze organiche che dànno in soluzione una fluorescenza giallo-verde; se ne sono separate dal chiaro d'uovo (ovoflavina), da uno squilibrio del ricambio del calcio, che mette capo ad un grave disturbo dell'ossificazione.
Accanto a queste ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA
Alfredo FIECHTER
Gino CASSINIS
. È l'insieme delle teorie geometriche e dei procedimenti ottico-meccanici che studiano e risolvono il problema di ricostruire un oggetto a due o a tre [...] non durò a lungo: nel 1878 il colonnello A. Ferrero, capo del servizio geodetico, propose d'iniziare nuovi tentativi, dei quali col metodo delle anaglife (proiezioni colorate l'una in verde e l'altra in arancione, osservate con occhiali aventi ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571; App. II, 11, p. 460)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Paolo Marrama
Michele Sarà
Generalità e aspetti strutturali. - Negli ultimi anni le ricerche hanno consentito in molti casi [...] in prossimità del cerebro, e nelle ghiandole ventrali del capo, protoraciche e toraciche, che occupano posizione diversa, com' (di colore arancio-nero) a quella solitaria (di colore verde) e viceversa sono regolati per mezzo di o. dei corpi ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] delicata, spesso quasi monocromatica in varie sfumature di verde, e a volte lineare.
Influenze europee e americane le due guerre i maggiori esponenti della scultura canadese hanno fatto capo alla Sculptors Society of Canada, fondata nel 1928 da H. ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...