(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] di sfruttamento dei giacimenti di manganese (Tambao, nella sezione nord-orientale) e di zinco (Perkoa, nella zona centrale). Bognessan Yè e Kaboré. Quest'ultimo lasciò l'incarico di capo del governo a K. D. Ouédraogo, già vicegovernatore della ...
Leggi Tutto
Georgia
Martina Teodoli
'
(XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Territorio e popolazione
Tipico paese transcaucasico [...] produttori mondiali) e cotone; sul litorale dell'Abkhasia, a nord-ovest, è ben radicata, anche se ostacolata dai recenti conflitti sovietico, che, tornato in G., assunse le funzioni di capo dello Stato. Inoltre, truppe del governo di Tbilisi furono ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] Esistono forti squilibri territoriali, giacché nei dipartimenti nord-occidentali questi indicatori tendono a peggiorare, in di controllo dell'apparato militare, assunse anche la carica di capo delle forze armate.
bibliografia
D.E. Schulz, D. Sundloff ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] Reconciliation and Democracy (LURD), con basi soprattutto nel Nord, che aveva raccolto parte dei combattenti delle disciolte frazioni mentre G. Bryant, designato già in agosto, divenne capo del governo provvisorio. Avviato nel dicembre 2003, il ...
Leggi Tutto
Perù
Anna Bordoni ed Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione, che all'ultima rilevazione statistica ufficiale (1993) contava poco più [...] filmato (sett. 2000) che ritraeva V.L. Montesinos Torres, capo dei servizi segreti e da sempre uomo ombra del presidente, nell risultato mise in evidenza una profonda spaccatura nel Paese: la costa Nord e Lima a favore di García, mentre il Sud e il ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] del generale Ansumane Mane, destituito dalla carica di capo di Stato Maggiore perché ritenuto coinvolto nel traffico di appoggiato da parte dell'esercito e della popolazione musulmana del Nord del paese, assunse il controllo dell'aeroporto e dei ...
Leggi Tutto
Mozambico
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-orientale. All'ultimo rilevamento statistico del 1997 la popolazione era risultata pari a 16.099.246 [...] decentramento che, considerata la forte regionalizzazione del voto (FRELIMO al Nord e Sud, la RENAMO al Centro), le sarebbero state favorevoli. diciotto anni, protagonista della lotta di liberazione, capo del governo di transizione dal settembre 1974 ...
Leggi Tutto
New York
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, sulla costa nord-atlantica. Nel 2005 la popolazione nei confini della municipalità era [...] con Londra e Tokyo, N. Y. viene riconosciuta come uno dei 'centri di comando' dell'economia mondiale: vi mette capo un'estesissima rete di attività finanziarie, assicurative e immobiliari. La qualificazione in campo globale è in buona parte sostenuta ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] .
Storia
di Ciro Lo Muzio
Nel luglio 1999, dopo le dimissioni di B. Skate (nominato nel 1997), l'incarico di capo del governo fu assunto da M. Morauta, che ereditò una situazione economica e finanziaria assai critica. Per favorire un rilancio dell ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] Costa d’Avorio) e internazionali (da Timor Est all’Irlanda del Nord).
Nelson Mandela, il santo
La storia del Sudafrica e della , a partire anche dal processo contro Jackie Selebi, che da capo della polizia è stato indagato per i suoi legami con la ...
Leggi Tutto
peloritano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Peloritanus]. – 1. agg. Che si riferisce al promontorio Pelòro (Capo Peloro), all’estremità nord dello stretto di Messina, in Sicilia; anche, che si riferisce ai monti Peloritani, i quali si estendono...
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...