Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] ha configurato la storia e il pensiero dell’Umanesimo come nascita del Moderno e che fa capo all’opera imponente di Eugenio Garin. E 21° secolo. In un saggio esaustivo (Della Valle, Patota 2020) è stata analizzata la densità linguistica del testo, l ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] esordito il presidente Mattarella ‒ per chinare insieme il capo davanti a tante vite crudelmente spezzate dalla disumana ferocia base delle relazioni dei carabinieri reperite presso l’Archivio dell’ufficio storico dellostato maggiore dell’esercito ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] zapoteco, presidente per cinque volte (1858-72), fondatore delloStato laico e che sconfisse i francesi invasori. Non esitò ha ricoperto, come quella di segretario all’Ambiente o di capo del governo di Città di Messico. Alcuni temono che Sheinbaum ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] ’agenda globale e sulle sfide che dovrà affrontare chiunque sarà a capo del prossimo governo della prima potenza mondiale.Immagine: Forze armate militari degli Stati Uniti tengono la bandiera USA nella piazza principale di Tallinn durante la parata ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] del capo bolscevico, il volume offre allo stesso tempo una lucida preistoria socioculturale del mondo alle spalle dell’uomo ancora più catastrofiche. La necessità di una teoria dellostato alternativa alla dottrina borghese (attorno alla quale Lenin ...
Leggi Tutto
Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] esserci anche una partecipazione minoritaria delloStato. A maggio, una delegazione italiana aveva già visitato la Cina, guidata da Amedeo Teti, nominato dal ministro Urso a capo del dipartimento del Mimit responsabile delle politiche per le imprese ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] Pen o magari a Bardella, che potrebbe finire per sopravanzare la leader di RN e correre per la carica di capodelloStato. Il Nuovo fronte popolare dovrà a sua volta scegliere se creare una piattaforma solida e futuribile, accantonando i protagonismi ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] sarà possibile perché abbiamo una promessa in sospeso con il CapodelloStato». Adesso quella data è stata fissata nuovamente, proprio al termine degli Australian Open. Tutti i giocatori della Nazionale che ha trionfato in Coppa Davis in finale sull ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] Molti dei momenti più emozionanti della mia carriera li ho vissuti con la squadra spagnola. È stato un privilegio e un onore giocando davanti a più di 50.000 spettatori a Città del Capo, in Sudafrica. Sempre sorridendo. Sfinendoci a vicenda in campo e ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] Stati del Sahel e rappresenta un passo avanti nell’avvicinamento tra questi Paesi, che condividono sfide comuni nella regione centrale del Sahel afflitta da insurrezioni. Il capo militare del Niger, il generale Tiani, ha definito il vertice dell ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Il Capo dello Stato è generalmente un organo monocratico (Re o Presidente, a seconda che si tratti di Capo dello Stato monarchico o repubblicano; Presidente della Repubblica), che ha come funzione peculiare la rappresentanza della comunità statale...
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ottemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Gennaro Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoOttemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Affermano le Sezioni Unite della...