Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] senso disposti lungo i fianchi del corpo e sul capo di Agnati, Osteitti, Condroitti e Anfibi (in dell’Impero romano, i valla nelle isole britanniche ecc. Con l’introduzione dellearmi da fuoco e soprattutto con l’aumento della gittata dellearmi ...
Leggi Tutto
Araldica
Le p. sono divisioni dello scudo mediante una o più linee orizzontali, verticali, diagonali o per mezzo di linee convergenti, al fine di creare campi diversi per accogliere stemmi o figure a seguito [...] Le p. semplici
L’origine delle p. semplici si fa risalire alle spaccature procurate dalle armi da taglio sugli scudi dei cavalieri scudo è trinciato in capo, tagliato verso il canton sinistro del capo o verso il canton destro della punta e trinciato ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] presentare uno sviluppo autonomo della scienza, poiché hanno subito l'influsso dell'ellenismo portato dalle armi di Alessandro il Macedone Archita di Taranto che fu sette volte stratega e capo del governo dei Tarantini.
Napoleone, che apprezzava le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] utensili e armi, che consentono di trarre molte informazioni sulla vita delle popolazioni montane di quella parte dell'Europa intorno ., che alcuni geologi e geofisici facenti capo a Thomas J. Crowley, della Texas A&M International University di ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] matrimoniali possono coinvolgere parenti stretti o il capodella famiglia estesa oppure altri membri importanti del lignaggio sessi, dando luogo a un calo della nuzialità. Ad esempio la chiamata alle armi di un consistente numero di giovani ...
Leggi Tutto
GALVANI, Luigi
Ana Millán Gasca
Nacque a Pesaro il 3 apr. 1878 da Adrualdo, discendente del famoso fisiologo Luigi Galvani, e da Maria Poghetti.
Si laureò in statistica economica nel 1902 all'Università [...] le armi come ufficiale del genio ed ebbe importanti incarichi organizzativi: dapprima nel sottosegretariato Armi e del reparto studi e poi come capo del servizio matematico e cartografico. Diversi resoconti delle sue attività nell'ambito di quei ...
Leggi Tutto
rasségna s. f. [der. di rassegnare]. – 1. Rivista militare: r. delle forze armate; il capo dello stato ha passato in r. le truppe; con sign. meno solenne, fare la r., passare in r., sottoporre a un esame talvolta sommario e veloce soldati schierati...
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...