Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] domestiche delle famiglie agiate di Roma e Milano, dove negli anni Settanta approdano le prime colf, dalle Filippine e da Capo illecite altamente remunerative, dal traffico di armi al racket della prostituzione, fino allo spaccio di stupefacenti. ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] politico è stato che, in qualità di ministro ombra dell'Interno, tra il 1992 e il 1994, con lo troverà sempre un amico all'altro capo del telefono".
Questo 'rapporto speciale aver manipolato le notizie sulle armi di Saddam per arrivare all'intervento ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] umanitarie, nelle campagne contro la produzione e vendita di armi e in quelle contro la guerra, volontari di organizzazioni alcun accordo.
Ben 600 manifestanti sono arrestati, il capodella polizia rassegna le sue dimissioni. Quattro commissioni di ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] contro la demagogia, si incomincia a invocare il dispotismo di un capo. La voce si ferma qui, ma il riferimento a Luigi Bonaparte pratico più che a un uso conoscitivo. Vanno bene cioè come armidella lotta politica (v. Dubois, 1962, pp. 96-97), ma ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] ott. 1940, in una comunicazione a firma di G. Letol capodell'OVRA (Opera vigilanza repressione antifascista), il D. venne segnalato per da F. Tambroni, e l'uso di armi da guerra da parte della polizia, né di legittimare un eventuale sciopero generale ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] dovettero deporre le armi in Virginia, il 19 ottobre 1781, di fronte all'offensiva congiunta delle forze americane risultati della guerra russo-turca, ma colgono l'occasione per rimaneggiare da capo a fondo la carta politica della penisola balcanica ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] ’intervento militare, che sembrava imminente dopo la denuncia dell’uso di armi chimiche da parte del regime di Assad e la verso una pericolosa deriva. In realtà, il presidente e capo indiscusso di Ennahda, Rachid Ghannouchi, è da sempre stato ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] . Nel giugno 1961, il capodella delegazione statunitense alla Conferenza della FAO, a Roma, propose Afghanistan ecc., hanno riconfermato che le guerre uccidono tanto con le armi quanto con la fame e con le malattie che inevitabilmente le ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...]
Il 2013, però, aveva in serbo per il capodella Casa bianca un frenetico alternarsi di novità positive e iraniana. A Ginevra ha visto la luce un complesso accordo anti-armi nucleari che in sei mesi di tempo dovrebbe disegnare un’intesa globale ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] rete di banche del popolo.
Nel corso della rivoluzione del 1848 lo stesso Proudhon cercò invano estremisti, come il famoso capo guerriglia Buenaventura Durruti, di in Spagna era favorita dai rifornimenti di armi dalla Russia, e nel maggio del 1937 ...
Leggi Tutto
rasségna s. f. [der. di rassegnare]. – 1. Rivista militare: r. delle forze armate; il capo dello stato ha passato in r. le truppe; con sign. meno solenne, fare la r., passare in r., sottoporre a un esame talvolta sommario e veloce soldati schierati...
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...