Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] ciò si aggiunge il pericolo dell’uso di armi nucleari nei conflitti locali in Europa o in Medio Oriente, insieme al riarmo di potenze europee come Germania e Francia, nonché della NATO. Il 2025 vedrà a capodella prima potenza economica, tecnologica ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] del Consiglio sovrano di transizione, de facto capo di Stato dal golpe di fine 2021, armi e dobbiamo fare pressione sulle persone che vi sono dietro. In fin dei conti, sono mercanti di morte». Immagine: Mappa in legno del Sudan, del Sud Sudan e della ...
Leggi Tutto
Alcuni alti funzionari iraniani hanno rivelato al New York Times che la Russia avrebbe iniziato a consegnare all'Iran apparecchiature avanzate di difesa aerea e radar, dopo che Teheran ha chiesto al Cremlino [...] risposta contro Tel Aviv, che si attende nelle prossime ore.La notizia della consegna dellearmi segue l'avvenuto incontro tra il nuovo presidente, Masoud Pezeshkian, e il capo del Consiglio di Sicurezza russo, Sergei Shoigu. Durante il colloquio è ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] presidenza 24 ore su 24; e c’era inoltre il problema dellearmi degli agenti dal momento che nessuno può entrare in un carcere ha anche annunciato che il suo nuovo ministro della Giustizia e il nuovo capodell’FBI, «sicuramente di loro iniziativa e ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] la struttura tripartita: c’è un governatore che è il capodell’esecutivo con diritto di veto, c’è un Parlamento composto da E così su molte altre questioni calde, come il possesso di armi da fuoco o l’esercizio del diritto di voto, sulle quali il ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] dell’immigrazione (promessa da venticinque anni), niente legge sulle armi (idem), niente riforma del diritto di voto, niente riforma quadro delle uomo. In effetti sia lo speaker della Camera che il capodella maggioranza del Senato (il presidente di ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] della situazione sarebbe stato il silenzio dellearmi, è cominciato un conflitto spaventoso che ha lasciato nella regione più a nord dell le distanze da quella che è a capodell’Amministrazione regionale provvisoria del Tigray (l’entità ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] governo. Il consigliere capo Muhammad Yunus ha annunciato che il governo ad interim formerà delle commissioni per riformare Rohingya. I loro militanti sono scarsamente addestrati e dotati di armi leggere, non sono in grado di affrontare l’esercito ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] capodelle milizie che torturavano gli oppositori politici al tempo della dittatura di Suharto, Prabowo si è cimentato nella “danza delle mentre l’esercito e la guardia presidenziale deposero le armi, costrinse il dittatore alla fuga. La memoria di ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] attacchi aerei dell’IDF (Israel Defence Forces) che puntavano a impedire il transito in Siria di armi iraniane per in Siria costruita con tenacia dal generale Qasem Soleimani, capodella Forza Quds dei Pasdaran eliminato dagli americani nel 2020 ...
Leggi Tutto
rasségna s. f. [der. di rassegnare]. – 1. Rivista militare: r. delle forze armate; il capo dello stato ha passato in r. le truppe; con sign. meno solenne, fare la r., passare in r., sottoporre a un esame talvolta sommario e veloce soldati schierati...
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
L'andamento della popolazione residente fra i tre censimenti del 1951, 1961 e 1971, pressoché stazionario, esprime l'intensità del flusso migratorio nel ventennio. Infatti la popolazione è passata da 1.974.229 individui a 2.045.047 e ancora...
Generale napoletano (Richmond, Inghilterra, 1791 - Parigi 1866). Dopo essersi distinto a Waterloo al servizio dell'Inghilterra, fu nominato colonnello nell'esercito napoletano; ambasciatore delle Due Sicilie a Vienna (1831) e a Pietroburgo (1832);...