Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] vigente è rimasto sorpreso; e le tante critiche che, nel corso dei suoi lavori, sono pervenute alla commissione, man mano che di persone e società di capitali, al riconoscimento in capo a queste ultime della personalità giuridica, all'esistenza in ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] buy out si realizza la versione attualizzata della guerra di corsa. Il meccanismo è semplice ed ingegnoso. Viene costituita, con 1993; v. Cottino, 1998). Oggi i due grandi gruppi facenti capo all'IRI e all'ENI sono in fase di smantellamento: uno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] ‘pace sociale’, nuove proteste scoppiarono nel 1962, quando la FIOM (Federazione Impiegati Operai Metallurgici, facente capo alla CGIL), nel corso delle trattative per il contratto dei metalmeccanici, chiese una riduzione dell’orario lavorativo da 44 ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] pur con qualche riserva (che si verrà sciogliendo nel corso dell'esposizione) e pur con l'avvertenza che una che, essendo soggetti a questo legame, formano il seguito di un capo), da un'identica radice germanica *dreu- hanno origine il tedesco Treue ...
Leggi Tutto
Monetazione
Lucia Travaini
Federico II lasciò una traccia molto importante nella monetazione del Regno di Sicilia, visibile specialmente nel controllo della produzione e della circolazione della moneta [...] Entella, già al tempo di Tancredi: intorno al 1220 il capo Muḥammad Ibn ῾Abbād osò persino battere monete proprie, sullo fino all'Unità, a cura di L. Travaini, Roma, in corso di stampa.
L. Travaini, La monetazione della Sicilia in epoca islamica ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] guida della regione, Argentina, Brasile e Messico, hanno corso continuamente sul filo della bancarotta. Dal 1995, di fronte il quale la direzione politica di un paese veniva affidata al capo militare che si era impadronito del potere con un colpo ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] vista positivo, soffermandosi in particolare sui progressi compiuti nel corso degli ultimi due o tre decenni. Nel cap. esecutivi, come negli Stati Uniti, oppure un primo ministro a capo di un partito che ha la maggioranza assoluta in parlamento). In ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] .Per definizione, i flussi sommersi non possono far capo all'amministrazione pubblica, le cui entrate e uscite sono le normative necessarie, ivi compresa quella fiscale; c) nel corso degli anni settanta e dei primi anni ottanta la sommersione appare ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] stella del made in Italy. Nelle metropoli americane la corsa allo shopping privilegia le eleganti boutique di note firme italiane ), a Roma (1165) e in altre città. Avevano a capo consoli e rettori, che erano chiamati a partecipare ai negozi politici ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] per individuare in un ufficiale chiamato logotheta il capo dei rationales, privo di importanza politica e giacché lo vediamo, sopravvissuto alla dinastia sveva, interrogato nel corso di alcune inquisitiones dell'età angioina. Ma, ritornando all ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...