Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] mio filippino è peruviano. Non credo si tratti di razzismo, ma piuttosto di ignoranza. Su uno dei canali Rai, mi è capitato di vedere un comico che imitava l’accento filippino. L’imitazione dell’italiano parlato da un filippino la fanno anche Elio e ...
Leggi Tutto
Il gioco onomastico è intrinseco alla scrittura di Andrea Camilleri. Esso riguarda sia i nomi di luogo (Vigàta, Montelusa, Fiacca, ecc.) che i nomi di persona. Mentre per i primi non appaiono, lungo la [...] una vendita maggiore del libro? R. No, per evitare rogne. C’è una sola volta dove mi è capitato di dover cambiare un nome, ma non un titolo. Mi è capitato con Elvira Sellerio. Mi disse di cambiare un nome perché, insomma, era un po’ eccessivo. Ma la ...
Leggi Tutto
Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] di pronunciare la parola supercazzola, Renzi ha quasi certamente evitato di essere ripreso dal Presidente del Senato. Era capitato a Matteo Salvini, che il 30 luglio 2020, intervenendo nel dibattito sull’autorizzazione a procedere nei suoi confronti ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] in una bolla di filtraggio piena di creator meridionali, capita spesso di notare commenti che spostano l’attenzione dai contenuti dei loro video all’accento di chi nei video parla, o meglio agli aspetti ...
Leggi Tutto
Come spesso dichiarava, Andrea Camilleri aveva un difficile rapporto con Dio e non era credente. Pur riconoscendo che un po’ di fede gli avrebbe fatto avere meno paura, specialmente da vecchio, ammetteva [...] la critica di Camilleri nei panni di Tiresia, il qualesa benissimo che la metamorfosi non è accaduta per mia volontà, anzi è capitato tutto contro la mia volontà, ma egli ha il massimo interesse a una sorta di damnatio dei profeti pagani a favore di ...
Leggi Tutto
Il 26 marzo 2025 è venuto a mancare Federico Sanguineti, figura eminente nel panorama degli studi italianistici e filologici contemporanei. Studioso rigoroso e spirito profondamente umano, è stato anche [...] o detto 'sarebbe opportuno che'... o 'se ne avrete voglia'... oppure ancora 'se avrete la pazienza'... Non mi era mai capitato fino a ieri di non sentire pronunciato almeno una volta il verbo 'dovere'... di non assistere ad imposizione alcuna... meno ...
Leggi Tutto
Perché si dice “improvvisamente ha preso e ha invitato tutti alla festa di laurea” anche se non si “prende” niente?A ciascuno di noi sarà capitato almeno una volta (anche senza rendersene [...] conto) di imbattersi in un utilizzo un po’ particolare del verbo prendere. Mi sto riferendo all’uso che si può osservare nella frase del titolo di questo Perché dell’italiano e che riporto di seguito: ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] voli intercontinentali».Di infrastrutture di cittadinanza Giorgia Meloni parla spesso. Ma è l’unica, in politica, a farlo. È capitato a un avversario, Giuseppe Conte, di usare l’espressione, ma in una citazione sbeffeggiante: «Meloni dice che toglie ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] cucito insieme esperienze di lavoro con Ernesto De Martino e poi con Basaglia a Gorizia. Se n’erano successivamente distaccati. Mi è capitato di incontrare tutti, a pensarci bene. Sarà il mio karma. Non so che dire. Con Letizia frequentai i gruppi di ...
Leggi Tutto
All’inizio del 2024 una nuova parola ha fatto la sua comparsa su alcuni organi d’informazione italiani: domicidio. Termine, prima usato rarissimamente, che per ora è inesistente sui nostri dizionari. In [...] nucleare di Hiroshima e Nagasaki (nel 1945, bombardata dagli aerei statunitensi) in Giappone. Negli ultimi anni il domicidio è capitato, tra i vari casi, a Grozny in Cecenia (Russia), agli insediamenti dei Rohingya (minoranza islamica) in Myanmar, ad ...
Leggi Tutto
capitato
agg. [dal lat. capitatus, der. di caput -pĭtis «capo»]. – Nelle scienze naturali, di organo o elemento che termina con un capo, con un rigonfiamento: peli c., stimma c., in botanica; poco com., aglio c., porro c., che ha il capo,...
capitano
(ant. capitànio) s. m. (f. -a; spesso al masch. anche con riferimento a donna) [lat. *capitanus, variante del lat. tardo capitaneus, der. di caput -pĭtis «capo, testa»]. – 1. Chi è a capo, spec. di un corpo armato: Canto l’armi pietose...
Anatomia
Il più voluminoso elemento osseo del carpo (detto anche osso c. o grande osso). È connesso con i tre metacarpali mediani e con alcune ossa del carpo.
Botanica
Attributo di organo sottile che termina in un rigonfiamento a guisa di capocchia...
forvuordare
v. tr. Inoltrare.
• [tit.] Ti «forvuordo» il «malpancismo» [testo] […] Qualche giorno fa in treno mi è capitato di sentire una giovane donna annunciare al cellulare: «Fra un attimino ti forvuordo il file». Voce del verbo (inglese)...