• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7564 risultati
Tutti i risultati [7564]
Biografie [4276]
Storia [3249]
Letteratura [404]
Arti visive [290]
Religioni [248]
Diritto [253]
Geografia [154]
Cinema [162]
Diritto civile [163]
Sport [136]

al-Muthanna ibn al-Ḥārith

Enciclopedia on line

Capitano arabo (sec. 7º), del periodo delle grandi conquiste, capo della tribù di confine degli Shaibān; a lui si deve in gran parte la conquista della Mesopotamia e di parte della Persia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESOPOTAMIA – PERSIA – ARABO – TRIBÙ

Grimani, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Capitano generale della Repubblica Veneta (sec. 17º). Nel 1646 comandante di una squadra veneziana, bloccò nel porto di Nauplia la flotta turca; si distinse in seguito nella guerra di Candia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA VENETA – GUERRA DI CANDIA – NAUPLIA

Villeneuve, Christophe de, barone di Vaucluse

Enciclopedia on line

Capitano francese (1541-1615); a fianco di Claudio di Savoia, governatore della Provenza, riuscì a far revocare l'ordine di Carlo IX nei confronti dei riformati provenzali, evitandone la strage. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO IX – PROVENZA – SAVOIA

Salinguèrra

Enciclopedia on line

Capitano del popolo di Ferrara nel 1120; fu capostipite della famiglia Torelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERRARA

Meléndez de Avilés, Pedro

Enciclopedia on line

Capitano spagnolo del sec. 16º: v. Menéndez de Avilés, Pedro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PALLAVICINO, Cristoforo

Enciclopedia Italiana (1935)

PALLAVICINO, Cristoforo Guido Almagià Capitano genovese del secolo XVI. Fu un prezioso aiuto per Andrea Doria, a fianco del quale spesso combatté. Nel 1528 partecipò all'impresa della liberazione di [...] Genova dai Francesi. Nel 1532 accompagnò il Doria nell'azione contro Corone: i Turchi con un grosso esercito e una squadra di 60 galere avevano stretto d'assedio la fortezza; non potendo il Doria accorrere ... Leggi Tutto

EPICIDE

Enciclopedia Italiana (1932)

Capitano cartaginese, nato a Cartagine da un esiliato siracusano. Nel 214 a. C.. fu mandato da Annibale a Siracusa, insieme col fratello Ippocrate, per stringere alleanza col successore di Gerone, Geronimo. [...] Iniziatasi la guerra contro i Romani, E. ebbe l'incarico d'indurre alla rivolta le città da questi presidiate. La morte di Geronimo parve rendesse possibile un accordo coi Romani, e quindi inutile l'opera ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRE PUNICHE – CARTAGINE – IPPOCRATE – AGRIGENTO – SIRACUSA

FREMANTLE

Enciclopedia Italiana (1932)

FREMANTLE (dal nome del capitano della nave Challenger, che nel 1829 prese possesso per l'Inghilterra della zona dello Swan River; A. T., 166-167) Elio MIGLIORINI Città costiera dell'Australia, presso [...] l'estuario del fiume Swan, 20 km. SO. di Perth, con cui forma ormai un unico centro urbano. È il più importante porto dell'Australia Occidentale, con un traffico di navi che si aggira sui 3 milioni di ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – INGHILTERRA – AUSTRALIA – ESTUARIO – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FREMANTLE (1)
Mostra Tutti

PAGLIANO, Maurizio

Enciclopedia Italiana (1935)

PAGLIANO, Maurizio Capitano pilota aviatore, nato a Porto Maurizio l'11 ottobre 1890, morto il 30 dicembre 1917 nel cielo di Susegana. Fu, durante gli anni 1916-17, con Luigi Gori, uno dei piloti favoriti [...] di D'Annunzio, col quale i due, pilotando insieme l'Asso di Picche, bombardarono a più riprese Pola. Erano stati scelti entrambi dal poeta per il volo su Vienna, che allora non fu permesso dal governo. ... Leggi Tutto
TAGS: PORTO MAURIZIO – SUSEGANA – AVIATORI – CATTARO – POLA

JIMÈNEZ de QUESADA, Gonzalo

Enciclopedia Italiana (1933)

JIMÈNEZ de QUESADA, Gonzalo Capitano spagnolo, nato tra il 1496 e il 1500, pare a Granata, morto a Mariquita (Nuova Granata) il 16 febbraio 1579. Recatosi in America a Santa Marta, fu posto a capo della [...] spedizione incaricata di esplorare la zona alta del Río Grande (1536). S'inoltrò, per via acquea, per più di 150 leghe, sino alla località di Tora; poi, vincendo il timore dei soldati, avanzò ancora frammezzo ... Leggi Tutto
TAGS: CARTAGENA – CARLO V – GRANADA – BOGOTÁ – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JIMÈNEZ de QUESADA, Gonzalo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 757
Vocabolario
capitano
capitano (ant. capitànio) s. m. (f. -a; spesso al masch. anche con riferimento a donna) [lat. *capitanus, variante del lat. tardo capitaneus, der. di caput -pĭtis «capo, testa»]. – 1. Chi è a capo, spec. di un corpo armato: Canto l’armi pietose...
capitare
capitare v. intr. [lat. *capitare, der. di caput -pĭtis «capo»] (io càpito, ecc.; aus. essere). – 1. a. Far capo, metter capo, quindi giungere, arrivare, ma di solito per caso o incidentalmente: capitai per fortuna in casa di amici; se càpita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali