Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] anni e in quella per l’indipendenza degli Stati Uniti d’America.
L’alleanza franco-spagnola si spezzò con la Rivoluzione francese; a sfondo storico (si pensi ai romanzi di Pérez Reverte El Capitán Alatriste, 1996, e Limpieza de sangre, 1997). Ma il ...
Leggi Tutto
(sp. Tierra del Fuego) Vasto arcipelago (73.746 km2 con 251.000 ab. nel 2006) all’estremità S dell’America Meridionale (Capo Horn, il punto più a S del continente sudamericano si trova sul parallelo di [...] km2), da 9 isole di dimensioni più ridotte (Santa Inés, Hoste, Navarino, Hardy, Londonderry, Clarence, Dawson, Desolación, Capitán Aracena) e da numerosi isolotti e scogli. La parte settentrionale dell’Isola Grande è la continuazione della Patagonia ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] dirigono verso paesi europei, meno di un quinto verso l'America e la restante parte verso gli altri continenti.
Al censimento , 1986; Splendor, 1988; Che ora è, 1989; Il viaggio di capitan Fracassa, 1990; Mario, Maria, Mario, 1993). Accanto a essi si ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] esperimento riuscito di realismo critico, e del dramma Pedro y el capitán (1979); C. Martínez Moreno (nato nel 1917), autore (1968); di J. Barreiro, autore di Violencia y política en América Latina (1971); di C. Quijano, direttore di Marcha e autore ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] , vasto poema epico sulla formazione morale e sociale dell'America, e specialmente del Chile. Dopo un lungo viaggio per anno seguente esce in edizione privata la raccolta Los versos del capitán, che contiene alcuni dei suoi più ispirati canti d'amore. ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] Nel resto del mondo, invece, soprattutto in Africa, Asia, America Meridionale ed Europa dell'Est, ci sono circa un miliardo e il peggior bullo della classe e di chiamarlo addirittura Capitan Merluzzo! Chissà che nel Giardino dell'Impiccato non trovi ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...