• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Economia [11]
Geografia [9]
Geografia umana ed economica [8]
Storia per continenti e paesi [5]
Storia [5]
Arti visive [4]
America [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Finanza e imposte [3]
Scienze politiche [2]

Sociobiologia

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Sociobiologia Sergio Manghi Il programma della sociobiologia Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] la loro fitness tramite una graduale capitalizzazione di progressivi microapprendimenti. Né va trascurato 1985), che mira a rappresentare il mondo come sistema 'totale' composto da sistemi fisici, biologici e sociali differenti ma al tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – SOCIOLOGIA
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ECOLOGIA COMPORTAMENTALE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GENETICA DI POPOLAZIONE – EVOLUZIONE DELL'UOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sociobiologia (4)
Mostra Tutti

CINEMA ED ESTETICA ANALITICA

XXI Secolo (2009)

Cinema ed estetica analitica Daniela Angelucci Soltanto negli ultimi anni in Italia gli studiosi di estetica hanno cominciato a occuparsi della riflessione elaborata dalla filosofia analitica angloamericana, [...] ogni allusività o sfumatura, sembrano a volte impedire la capitalizzazione dei risultati già raggiunti, portando il discorso a ripartire , se è vero che un’unica situazione è composta nel suo insieme di diversi elementi. Vengono individuati così ... Leggi Tutto

double dip

NEOLOGISMI (2018)

double dip loc. s.le m. inv. Doppia depressione; con riferimento a un doppio periodo di recessione economica e finanziaria, con l’intermezzo di una breve ripresa. • La crisi economica non è ancora finita. [...] cioè il paniere delle 500 aziende americane a maggiore capitalizzazione, [Jeremy] Siegel contesta l’attendibilità di questo sera, 26 giugno 2017, L’Economia, p. 6). - Espressione inglese composta dall’agg. double ‘doppio’ e dal s. dip ‘discesa (in ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTERITY

risk analyst

NEOLOGISMI (2018)

risk analyst loc. s.le m. e f. inv. Chi, per professione, ha il compito di analizzare i rischi connessi alla concessione di un credito e alle probabilità di insolvenza di un debitore. • La dimensione [...] banca accumulerà una montagna di perdite, superiori alla sua capitalizzazione di Borsa, e il default sarà inevitabile. (Massimo Giornale, 6 luglio 2015, p. 16, Controcorrente). - Espressione inglese composta dai s. risk ‘rischio’ e analyst ‘analista’. ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO FINANZIARIO – STANLEY TUCCI – GORIZIA

business angel

NEOLOGISMI (2018)

business angel loc. s.le m. Imprenditore esperto che ha il compito di assistere altri imprenditori nella fase di avvio di un’attività o di un’operazione finanziaria. • «In Europa, con internet distruggiamo [...] più capitalizzazione di borsa di quanta ne costruiamo. Non nascono, in Europa, Google o Facebook. E manca il venture capital con 2015, p. 16, Economia & Marittimo). - Espressione inglese composta dai s. business ‘affari’ e angel ‘angelo’. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – VENTURE CAPITAL – SOLE 24 ORE – FACEBOOK – LIGURIA

paniere

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

paniere Insieme dei prodotti. Abitualmente tale locuzione è utilizzata per beni e servizi di largo consumo utilizzati nelle quantità considerate tipiche per le esigenze di vita di una famiglia media. [...] Indice dei Prezzi al Consumo). Nel 2012 il p. ISTAT era composto da 1398 prodotti, aggregati in 597 posizioni. Con la stessa logica gli indici azionari spesso proporzionale al valore della loro capitalizzazione di borsa). P. di monete sono stati ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paniere (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
mega-gasdotto
mega-gasdotto s. m. Gasdotto costruito per il trasporto del gas da uno Stato all’altro, a distanza di migliaia di chilometri. ◆ Blue Stream, il mega-gasdotto sottomarino che attraversando il Mar Nero porterà il gas russo in Turchia, è ormai...
interèsse
interesse interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali