borghesia /borge'zia/ s. f. [der. di borghese]. - 1. (stor.) [ceto intermedio situato tra la nobiltà terriera e i ceti più poveri] ≈ terzo stato. ↔ aristocrazia, nobiltà. 2. (polit., soc.) a. [in epoca [...] moderna, ceto sociale intermedio] ≈ ceto medio, classe media. b. [classe imprenditoriale, spec. nella dottrina marxista] ≈ capitale, capitalismo, capitalisti, imprenditori, industria, industriali. ↔ classe operaia, proletariato. ...
Leggi Tutto
Nell’accezione comune, sistema economico in cui il capitale è di proprietà privata (sinonimo di ‘economia d’iniziativa privata’ o ‘economia di libero mercato’). Nell’accezione originaria, formulata con intento fortemente critico da pensatori...
quarto capitalismo
locuz. sost. m. – Espressione con la quale si fa riferimento al sistema delle imprese italiane di dimensione intermedia, convenzionalmente compresa tra 50 e 499 addetti, e quindi né grandi né piccole, che, a partire dalla...