Se aveste dei dubbi sul fatto che gli Stati Uniti sono ancora un bastione del capitalismo contemporaneo, a fugarli ci ha pensato la mosca che si è posata sui capelli del vicepresidente Mike Pence durante [...] il dibattito tra candidati vicepresidente. Di ...
Leggi Tutto
Le trattative sulla fusione tra FIAT Chrysler Automobiles e Renault e il ritiro della proposta da parte di FCA per «le condizioni politiche» in Francia hanno riportato all’attenzione, oltre allo scenario generale del mercato dell’auto tra consolidam ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Recensione a “Ripensare il Capitalismo, a cura di Michael Jacobs e Mariana Mazzucato. Bari: Laterza, 2017.” L’economia globale e la percezione e comprensione che ne abbiamo sono [...] molto cambiate dalla crisi finanziaria del 200 ...
Leggi Tutto
(a cura di) Giuliano Battiston e Giulio MarconLa sinistra che verrà. Le parole chiave per cambiareRoma, Minimum fax, 2018 Che cosa hanno in comune capitalismo, cooperazione, decrescita, democrazia, disuguaglianza, [...] ecologia, Europa, femminismo, giust ...
Leggi Tutto
In questi giorni a Roma nelle sale del Palazzo Cipolla, sede della Fondazione Terzo Pilastro, è presente la mostra di grande richiamo dal titolo Guerra, Capitalismo e Libertà ̧ dedicata a uno dei più controversi [...] artisti contemporanei, Banksy, la cui ...
Leggi Tutto
capitalismo
s. m. [der. di capitale3, sull’esempio del fr. capitalisme]. – Termine, originariamente introdotto dalla critica socialista e poi generalmente accolto dalla scienza e dalla storiografia economica, col quale si indica il sistema...
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
Nell’accezione comune, sistema economico in cui il capitale è di proprietà privata (sinonimo di ‘economia d’iniziativa privata’ o ‘economia di libero mercato’). Nell’accezione originaria, formulata con intento fortemente critico da pensatori...
quarto capitalismo
locuz. sost. m. – Espressione con la quale si fa riferimento al sistema delle imprese italiane di dimensione intermedia, convenzionalmente compresa tra 50 e 499 addetti, e quindi né grandi né piccole, che, a partire dalla...