• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1957 risultati
Tutti i risultati [15872]
Geografia [1957]
Storia [3473]
Biografie [4179]
Arti visive [1665]
Storia per continenti e paesi [942]
Economia [1134]
Archeologia [1025]
Geografia umana ed economica [610]
Diritto [839]
Europa [653]

Nal´čik

Enciclopedia on line

Nal´čik Città della Russia (269.227 ab. nel 2009), capitale della Repubblica autonoma Kabardino-Balkarija; è situata sulle pendici settentrionali del Caucaso, a 500 m s.l.m. sul fiume omonimo. È sede [...] di industrie meccaniche. Fu fondata nel 1817 come caposaldo militare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CAUCASO – RUSSIA

Cumaná

Enciclopedia on line

Cumaná Cumaná Città del Venezuela settentrionale (263.000 ab. nel 2001), capitale dello Stato di Sucre, sul Mar Caribico, 266 km a E di Caracas. Importante centro commerciale, con industrie nei settori conserviero [...] (pesce), tessile, del tabacco e del cuoio. Suo avamporto è Puerto Sucre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: VENEZUELA – CARACAS – TABACCO – SUCRE

Papeete

Enciclopedia on line

Papeete Città dell’isola di Tahiti (26.017 ab. nel 2007), capitale e maggiore centro urbano del Territorio d’oltremare della Polinesia Francese. Caratterizzata da una vivace attività commerciale e turistica, dispone [...] di un porto ben attrezzato, attivo nell’esportazione di copra, fosfati, madreperla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: POLINESIA FRANCESE – MADREPERLA – FOSFATI – TAHITI

Ufa

Enciclopedia on line

Ufa Ufa Città della Russia (1.029.600 ab. nel 2006), capitale della Repubblica dei Baschiri, sulla riva destra del fiume Belaja (porto fluviale), in prossimità della confluenza con il fiume Ufa. Nodo ferroviario [...] e notevole centro industriale (industrie metalmeccaniche, petrolchimiche, agroalimentari, elettrotecniche) e commerciale (sia per i prodotti minerari sia per quelli forniti dalla ricca agricoltura della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: REPUBBLICA DEI BASCHIRI – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ufa (2)
Mostra Tutti

Vitoria

Enciclopedia on line

Città del Brasile (già Victoria; 314.042 ab. nel 2007), capitale dello Stato di Espirito Santo, situata sull’estremità meridionale di una piccola isola. Notevole porto commerciale (esportazione di minerali [...] e prodotti agricoli), è sede di industrie metallurgiche, alimentari e della lavorazione del legno. Fondata nel 1535 da Vasco Fernandez Coutinho, nel 1823 ottenne diritti di città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ESPIRITO SANTO – BRASILE

Seremban

Enciclopedia on line

Seremban Seremban Città della Malaysia Occidentale (246.441 ab. nel 2000), capitale dello Stato di Negeri Sembilan (6643 km2 con 995.600 ab. nel 2008), 60 km a SE di Kuala Lumpur, sulla linea ferroviaria per Singapore. [...] Centro agricolo (piante da gomma) e minerario (minerali di stagno). Stabilimenti industriali per la lavorazione della gomma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: NEGERI SEMBILAN – KUALA LUMPUR – SINGAPORE

Tuxtla Gutiérrez

Enciclopedia on line

Tuxtla Gutiérrez Città del Messico (490.455 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Chiapas. Sorge sull’altopiano a 530 m s.l.m. presso la confluenza del Río de los Sabrinos nel Río Grijalva. Attivo centro [...] commerciale di prodotti agricoli con industrie alimentari, tessili, calzaturiere, del legno e chimiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – RÍO GRIJALVA – ALTOPIANO – CHIAPAS – S.L.M

YÜN-NAN

Enciclopedia Italiana (1937)

YÜN-NAN (A. T., 97-98) Giovanni Vacca Città cinese, capitale della provincia omonima, con circa 150 mila ab. nel 1932. Il nome significa: "sud" (nan) delle "nubi" (yün). La città, rovinata durante l'insurrezione [...] Ko-k'iu, con 30.000 minatori), zinco, antimonio, piombo, pietre preziose, ambra rossiccia, sale, ecc. Le città principali sono: la capitale Yün-nan (vedi sopra); Ta-li con 43.000 ab. (quasi distrutta nel terremoto del 16 maggio 1925); Mong-tze con 44 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YÜN-NAN (1)
Mostra Tutti

Le città

L'Unificazione (2011)

Le città Francesco Bartolini Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] vol., L’Ottocento, a cura di M. Dell’Aquila e B. Salvemini, Laterza, Roma-Bari 1995, pp. 215-254. F. Borsi, La capitale a Firenze e l’opera di G. Poggi, Colombo, Roma 1970. C. Brice, Pouvoirs, liturgies et monuments politiques à Rome (1870-1911), in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA

Plata, La

Enciclopedia on line

Plata, La Città dell’Argentina (dal 1952 al 1955 Eva Perón; 798.00 ab. nel 2010) capitale della prov. di Buenos Aires (a 53 km da questa città), a 5 km dal Río de la Plata. Fu fondata nel 1882 allo scopo di sostituire [...] Buenos Aires (dichiarata capitale federale nel 1880) quale sede dell’amministrazione della provincia. Ospita una delle più importanti università argentine, la UNLP (Università Nazionale di La Plata). Possiede industrie alimentari, tessili, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RÍO DE LA PLATA – BUENOS AIRES – ARGENTINA – EVA PERÓN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plata, La (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 196
Vocabolario
capitale¹
capitale1 capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale²
capitale2 capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali