• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1957 risultati
Tutti i risultati [15872]
Geografia [1957]
Storia [3473]
Biografie [4179]
Arti visive [1665]
Storia per continenti e paesi [942]
Economia [1134]
Archeologia [1025]
Geografia umana ed economica [610]
Diritto [839]
Europa [653]

Nassau

Enciclopedia on line

Nassau Città (279.668 ab. nel 2017), capitale delle Bahama, situata nell'isola di New Providence. Per il clima essenzialmente tropicale (21,6 °C in gennaio, 27,7 in agosto) è un rinomato centro turistico invernale, [...] collegato da frequenti voli con Miami, Londra, New York, Montreal, ecc. Sede di industrie farmaceutiche, chimiche e di distillerie (rum) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: NEW PROVIDENCE – MONTREAL – NEW YORK – LONDRA – MIAMI

Saint George's

Enciclopedia on line

Saint George's Città (39.297 ab. nel 2017), capitale di Grenada, situata sulla costa sud-occidentale dell'isola. Fondata nel 1650, dispone di un buon porto, dal quale si esportano cacao, noce moscata (di cui il paese [...] è uno dei maggiori produttori mondiali) e rum. Centro turistico e amministrativo. L’aeroporto internazionale Point Salines è nelle vicinanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: NOCE MOSCATA – GRENADA – CACAO

Amberg

Enciclopedia on line

Città della Germania, nella Baviera. Antica capitale dell’Alto Palatinato, nel periodo 1269-1329 possesso dei duchi di Baviera, ai quali ritornò nel 1621, prosperò nel commercio sfruttando le vicine miniere [...] di ferro; durante la guerra dei Trent’anni e sino alla fine del 18° sec. si arricchì con la vendita del sale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GUERRA DEI TRENT’ANNI – GERMANIA – BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amberg (1)
Mostra Tutti

Cochin

Dizionario di Storia (2010)

Cochin (o Kochi) Cochin (o Kochi) Capitale di un antico regno indiano sulla costa del Malabar sul Mare Arabico (od. Kerala). Situata alla bocca meridionale di una grande laguna (Lago Vembanad) e tra [...] che vi propagò la fede cattolica e ne fu il primo vescovo. Occupata dagli inglesi (1632) e poi dagli olandesi (1663), tornò sotto il controllo britannico nel 1795; fu capitale di un principato indigeno fino al 1947, quando aderì all’Unione Indiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UNIONE INDIANA – VASCO DA GAMA – MARE ARABICO – ALBUQUERQUE – MALABAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cochin (3)
Mostra Tutti

Bridgetown

Enciclopedia on line

Bridgetown Città (89.201 ab. nel 2017), capitale di Barbados, situata nella sezione sud-occidentale dell’isola. Il porto esercita attività di rifornimento, e accentra il commercio estero del paese. Le industrie si [...] basano sulla trasformazione dei prodotti agricoli locali (canna da zucchero, cotone, frutta tropicali), le attività turistiche hanno avuto un notevole incremento. Aeroporto internazionale (Grantley Adams, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AEROPORTO – BARBADOS

al-Manama

Enciclopedia on line

Città (157.000 ab. nel 2007) capitale dell’emirato di Bahrain, situata nella sezione nord-orientale dell’isola di Bahrain, nel Golfo Persico; ha un porto modernamente attrezzato e svolge funzioni commerciali [...] e finanziarie (banche), oltre che residenziali e amministrative e di centro turistico. Raffineria di petrolio e punto di partenza dell’oleodotto transarabico (1760 km) che inoltra petrolio sino al Mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MARE MEDITERRANEO – ISOLA DI BAHRAIN – GOLFO PERSICO – OMONIMA ISOLA – OLEODOTTO

Maseru

Enciclopedia on line

Maseru Città (201.851 ab. nel 2017) capitale del Lesotho e capoluogo del distretto omonimo (4279 km2 con 429.823 ab. nel 2006), posta a 1571 m s. l. m. sulla riva sin. del f. Caledon, nella sezione centro-occidentale [...] del paese. Il clima è mite, la piovosità è di circa 750 mm annui. Centro principale del paese, collegato alla linea Bloemfontein-Natal. Mercato agricolo, produzione di candele e tappeti. Vescovado cattolico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: LESOTHO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maseru (1)
Mostra Tutti

Malabo

Enciclopedia on line

Malabo Città (296.770 ab. nel 2017) capitale della Guinea Equatoriale, situata sulla costa settentr. dell’isola di Bioko, nel Golfo di Guinea. Già residenza (con il nome di Santa Isabel) del governatore generale [...] della Guinea Spagnola, ha conservato l’aspetto coloniale nel nucleo centrale, accanto a una notevole espansione recente. Il porto ha funzioni commerciali (esportazione di cacao, caffè, banane, legname) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: GUINEA EQUATORIALE – GUINEA SPAGNOLA – BIOKO

Bandar Seri Begawan

Enciclopedia on line

Bandar Seri Begawan Città (49.781 ab. nel 2017) capitale del Brunei, posta  alla foce del f. Brunei nella sezione nord-orientale del paese, scalo portuale. La parte antica è un agglomerato di capanne su palafitte; di fronte [...] a essa è sorta (1910), su terraferma, una cittadina con costruzioni stabili di tipo coloniale, poi ampliatasi con moderni quartieri residenziali e d’affari. Caratterizzata da funzioni esclusivamente di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA SUD-ORIENTALE – HONG KONG – SINGAPORE – PALAFITTE – BRUNEI

Georgetown

Enciclopedia on line

Georgetown Città (109.934 ab. nel 2017) capitale della Guyana, alla foce del Demerara. Fondata nel 1781, ha pianta regolare, con strade rettilinee limitate da edifici per lo più bassi, e conserva il tipico aspetto [...] delle città coloniali inglesi. In un'apposita area situata 4 km a sud della città sono concentrate industrie tessili, chimiche e alimentari. Molto attivo è il suo porto, protetto con una diga dalla risalita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: DEMERARA – GUYANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Georgetown (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 196
Vocabolario
capitale¹
capitale1 capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale²
capitale2 capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali