La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] 25 maggio 1963, fu uno dei membri fondatori dell’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA), con sede ad Addis Abeba, la capitale etiope, che divenne un centro di attività diplomatica e politica nel continente. L’imperatore Hailè Selassiè fu una figura ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] .Un’ulteriore “sterzata” verso occidente è giunta però a fine agosto, con la visita del presidente francese Emmanuel Macron nella capitale serba e la firma di un accordo per l’acquisto di 12 caccia multiruolo Rafale, prodotti da Dassault Aviation, da ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] –, ha segnato un importante passo nella crescente attenzione dell’Alleanza verso la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e nel consolidamento della cooperazione con i partner dell’Indo-Pacifico (Australia, ...
Leggi Tutto
Nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 ottobre l’esercito israeliano ha lanciato un attacco contro l’Iran, in risposta al raid missilistico di Teheran su Tel Aviv dello scorso 1 ottobre.Sarebbero stati [...] in alcune basi militari delle guardie rivoluzionarie, tra cui la base aerea di Ghaleh Hassankhan e in due basi a Bidkand, a ovest della capitale, il forte di Hakimiyeh a est di Teheran e le basi Shahr-e Ray, Imam Ali e Abolfath.Il raid si è esaurito ...
Leggi Tutto
Violenza antisemita o risposta alle provocazioni? Ancora non è chiaro come si sia arrivati agli scontri della notte di giovedì 7 novembre ad Amsterdam, dove prima e dopo il match Ajax-Maccabi Tel Aviv, [...] motivi extracalcistici. Il Jerusalem post e l’ambasciata israeliana hanno parlato di “caccia all’ebreo” tra le vie della capitale olandese, con i tifosi del Maccabi che sarebbero stati presi di mira. Altri media locali hanno invece raccontato di un ...
Leggi Tutto
Tra storia antica e contemporaneità, il Museo Egizio di Torino ha festeggiato il bicentenario con una serie di eventi straordinari che hanno coinvolto autorità, esperti e cittadini. Il presidente della [...] tappa fondamentale per il patrimonio culturale italiano, nonché un'opportunità per rafforzare il ruolo di Torino come capitale della conoscenza storica. La nuova disposizione delle sale e i progetti educativi innovativi promettono di attrarre sempre ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] uno dopo l’altro di centri strategici fino al pericoloso avvicinamento realizzato sul finire del 2021 alla stessa capitale. Esattamente due anni più tardi, sempre a novembre, sponsorizzati dall’Unione Africana e ospitati dal Sudafrica, si sono ...
Leggi Tutto
Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha annunciato la sua intenzione di nominare Kash Patel come prossimo direttore dell’FBI, destituendo l’attuale capo Christopher Wray. Questa decisione [...] . In una recente intervista, Patel ha dichiarato che, se nominato, chiuderebbe immediatamente la sede centrale dell’FBI nella capitale, trasformandola in un museo dedicato al “deep state”, e redistribuirebbe i 7.000 dipendenti dell’edificio in varie ...
Leggi Tutto
Un tentativo di colpo di Stato avrebbe scosso la capitale siriana, Damasco, secondo quanto riportato dai media turchi. Video di esplosioni e scontri suggerirebbero un ammutinamento all’interno dell’esercito. [...] Mentre il presidente Bashar al-Assad ha rassicurato sulla capacità della Siria di affrontare i ribelli, emergono dettagli di un’offensiva lanciata nel nord-ovest del Paese. Assad, in una telefonata con ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] che la sostengano.«Meno asfalto e più energia» quindi sostiene lo studio della società che ha sede nelle più importanti capitali europee e fornisce il suo know-how per la definizione di norme e leggi che sostengono una trasformazione sostenibile nel ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...