Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] .Non per nulla, dopo un anno di operazioni contro-insurrezionali, la resa annunciata il 20 dicembre scorso a Quetta, capitale della provincia, da Sarfraz Bangulzai, alias Murid Baloch, un comandante dell’Esercito nazionale del Belucistan (BNA, Baloch ...
Leggi Tutto
Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] l’11 agosto. Sarà la terza volta per Parigi, dopo i Giochi del 1900 e del 1924, ma per la prima volta la capitale francese ospiterà invece le Paralimpiadi, dal 28 agosto all’8 settembre (e, anche qui, l’Italia viene da un’edizione ricchissima, quella ...
Leggi Tutto
Dopo un 2023 sopra le aspettative per il Mezzogiorno italiano (Pil a +1,3%, rispetto al +0,9% dell’Italia), il 2024 vede sorridere ancora al Sud Italia, che contribuisce attivamente alla produttività del [...] delle imprese aperte nel corso dell’anno, il tessuto imprenditoriale del Sud si rafforza e cresce soprattutto nel numero delle società di capitale con un +4% nel primo semestre 2024 rispetto al dato 2023 (+3,3% in Italia). Infine, anche se non per ...
Leggi Tutto
Entro in uno spazio sdrucciolevole, come un pavimento spalmato di cera, con ostinata consapevolezza del limite ad ogni passo: scriverò qualche suggestione su Franz Kafka, alias signor K, alias Gregor Samsa, [...] Nella colonia penale, racconto dell’esecuzione di un militare in cui viene inferta ad un soldatino una condanna capitale per negligenza durante il suo turno di guardia notturno alla casa del comandante. La condanna dovrebbe essere eseguita adoperando ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] aspettare poi il giugno di quest’anno, quindi cinquant’anni dopo, per una nuova edizione in Italia), che radunano nella capitale 745 atleti in rappresentanza di ventinove nazioni. Sarà la Germania Est a conquistare il primo posto con dieci ori e ...
Leggi Tutto
Cinque persone sono rimaste uccise e altre 14 ferite in un attacco terroristico che ha colpito la sede dell'Industria aerospaziale turca (Tusas) nella provincia di Ankara. A dare la notizia è stato il [...] stati neutralizzati". L'attacco ha avuto luogo a Kahramankazan, una cittadina situata a circa 50 chilometri a nord-ovest della capitale. Secondo la Cnn Turk, i responsabili dell'assalto erano tre, tra cui una donna.Gli 11 tecnici italiani presenti ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] , relativi in particolare alla progettazione. L’India sta effettivamente lavorando sia per formare e mobilitare il capitale umano necessario per l’ecosistema dei semiconduttori sia per attirare aziende straniere attraverso pacchetti di incentivi ...
Leggi Tutto
La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] del parco Barbieux, vicino Roubaix. Nel febbraio 1896 nacque l’idea di organizzare una gara che partisse dalla capitale francese per arrivare al nuovo velodromo. Essi ottennero l’appoggio di Louis Minart, capo redattore del giornale sportivo ...
Leggi Tutto
Nelle elezioni amministrative di domenica 31 marzo, si è registrata in Turchia un’importante vittoria delle opposizioni e in particolare del CHP (Cumhuriyet Halk Partisi, Partito popolare repubblicano). [...] sulla politica nazionale. I candidati del CHP hanno vinto nelle cinque città più grandi del Paese, tra cui Istanbul e la capitale Ankara, hanno mantenuto le 14 municipalità vinte nel 2019 e ne hanno guadagnate altre 12. Hanno inoltre vinto in 35 ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] ? Piaccia o no, Marx e i marxisti avevano una risposta (gli anarchici, per dirne una, anche quelli veri, no): il capitalismo dispiega il suo potenziale distruttivo tanto più quanto più si avvicina al suo stadio compiuto. Il modello Uber «che trascina ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...