La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] e documentazione dell'Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente», 51, No. 2, 1996, pp. 174-202.TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Vista di Mogadiscio, la capitale della Somalia (30 settembre 2014). Crediti: MDart10 / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] questa richiesta è stata presa in una prima fase con sconcerto, ma successivamente Kristersson ha deciso comunque di visitare la capitale ungherese, dove ha definito con l’omologo Viktor Orbán un accordo in termini di difesa, all’interno del quale ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] È l’ultimo tentativo di porre fine alla guerra in Sudan ed è stato ospitato dal governo egiziano nella cosiddetta Nuova capitale amministrativa, una megalopoli a est del Cairo. I precedenti tentativi, tra cui i colloqui a Gedda mediati da Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Hezbollah ha promesso che ci saranno ritorsioni contro Israele dopo un attacco sofisticato e coordinato che ha fatto esplodere migliaia di cercapersone appartenenti ai membri della milizia libanese, gettando [...] una vendetta separata per le esplosioni dei cercapersone. Le esplosioni hanno colpito diverse aree del Libano, inclusa la capitale Beirut, la città meridionale di Tiro e la zona occidentale di Hermel, oltre a parti della Siria. Immagini circolate ...
Leggi Tutto
Dopo 13 anni di guerra devastante, l’opposizione siriana ha annunciato la liberazione del paese. Il presidente Bashar al-Assad, che ha governato la Siria con pugno di ferro, sarebbe fuggito dalla capitale [...] in una destinazione ignota. Geir Pedersen, inviato ONU per la Siria, ha sottolineato l'urgenza di un processo politico inclusivo. Dall'Europa arrivano messaggi di sostegno e cautela. La Presidente della ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] Vladimir Putin a Pechino questo mese e ricordato l’incontro tra i vertici di India e Cina che si svolgerà sempre nella capitale cinese per ricordare il trattato di fratellanza sottoscritto nell’aprile del 1954 tra i due Stati con il quale l’India ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] volta nel mese, è stato interrotto l’accesso a Internet dopo che tre persone sono morte nelle violente proteste scoppiate nella capitale e in altre città nel fine settimana precedente.I prossimi giorni saranno decisivi e se c’è chi da una parte teme ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] del Sud-Est asiatico. Ha ribadito di sostenere l’ambizioso progetto, anch’esso avviato da Jokowi, di costruire una nuova capitale sull’isola del Borneo, a circa 2.000 chilometri da Giacarta.Anche sul versante della politica estera, Subianto si avvia ...
Leggi Tutto
Oltre 140 morti. Questo il terribile bilancio dell’attacco terroristico al teatro Crocus City Hall di Mosca avvenuto ieri 22 marzo.L’ISIS ha rivendicato l’attacco di un gruppo di terroristi che, armati, [...] Mosca, Sergei Sobyanin, ha annunciato la cancellazione di tutti gli eventi pubblici: i principali musei e teatri della capitale sono stati immediatamente chiusi. Sono state inoltre messe in atto misure di sicurezza eccezionali, in particolare negli ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] il suo Green deal, è un esempio di come un intero blocco di Paesi stia cercando di adottare un modello di capitalismo sostenibile. L’obiettivo di diventare il primo continente climaticamente neutro entro il 2050 implica un’ampia gamma di politiche e ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...