A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] [7]. Il ricordo della sua impresa romana ha ispirato nel 2022 l’intitolazione a suo nome di una via della capitale italiana, presso il quartiere della Cecchignola (ove si trova il gruppo sportivo dell’Esercito), nel IX Municipio[8]. Grazie alle ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] geografie, si lega inestricabilmente alle prime due e costituisce ancora, un secolo abbondante dopo L’imperialismo, fase suprema del capitalismo, tra i lasciti meno discussi (e ancora meno apprezzati, si capisce) di un pensiero che, ancora parole di ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] strutturale di pressoché chiunque altro dimostra una volta di più quello che ormai dovrebbe essere chiaro da tempo, ovvero che il capitale, più che un oggetto o un concetto, è un processo, il cui unico fine è la propria riproduzione ed espansione ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] La realtà di Amman, peraltro, è una delle migliori nel Paese; più gravi invece sono i danni causati fuori dalla capitale, specialmente al settore agricolo, uno dei più colpiti della regione.La ridotta disponibilità di acqua dal fiume Giordano ha, in ...
Leggi Tutto
Il primo ministro slovacco Robert Fico ha subito un attacco armato nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio, davanti a un centro culturale di Handlová, cittadina che è situata circa 200 km a est della capitale [...] ricoverato in un primo momento in un’unità di chirurgia vascolare per poi essere operato. L’idea di condurlo nella capitale Bratislava è stata scartata perché il tragitto è stato giudicato troppo lungo per le condizioni del ferito: l’operazione è ...
Leggi Tutto
Cadono i monumenti e cade il regime di Bashar al-Assad in Siria. Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre, i gruppi ribelli a guida islamica si sono impossessati della capitale del Paese, Damasco, [...] a quando non saranno “ufficialmente” consegnate.La tv siriana e quelle internazionali hanno mostrato le immagini dei festeggiamenti nella capitale e a Homs, città più a nord presa dai ribelli il giorno prima. Le minoranze, tra cui quella cristiana ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] commerciale fra l’altopiano e la costa, nonché di centro propulsore della cultura islamica nel Corno d’Africa. Harar fu la capitale di un regno indipendente dal 1520 al 1568, divenne poi un emirato islamico e soltanto nel XIX secolo fu integrata nell ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] Otto di loro, tra le quali Chen Chu e la futura vicepresidente di Taiwan, Annette Lu, sono condannate alla pena capitale per sedizione.Chen Chu ricorda: «Gli agenti mi hanno interrogata senza sosta per dieci giorni, colpendomi ripetutamente al viso e ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] donne ogni giorno. Lo stupro di massa è un’arma da loro comunemente usata.Più a sud, nella metropoli Yangon, ex capitale del Myanmar, non si combatte ma gli effetti del golpe militare del 1° febbraio 2021 sono evidenti nella disperazione di molte ex ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] in Calabria, fino alle rivolte sessantottine degli studenti nella capitale e al fenomeno della migrazione. Dal suo punto di i Sassi di Matera, in viaggio con Carlo Levi nel 1960.Nella capitale, si legge nelle pagine dell’archivio a lui dedicato, «ha ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...