Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] Lonely Planet consiglia ai propri lettori di visitarla prima che sia troppo tardi. Secondo l’IPCC già nel 2050 metà della capitale potrebbe scomparire; entro il 2100, il 95% del territorio sarà sott’acqua.Alle Kiribati restano circa 50 anni. Un tempo ...
Leggi Tutto
Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] al centro delle cronache per la visita del presidente russo, Putin, al suo omologo mongolo, Khurelsukh. L’incontro si è tenuto nella capitale Ulan Bator e ha fatto scalpore perché è stata la prima visita di Putin, su cui pende un mandato di arresto ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] ha ospitato le prime Paralimpiadi della sua storia. Da Place de la Concorde e dagli Champs-Elysées sono state ammirate le prestazioni sportive di 4.400 tra atlete e atleti provenienti da 184 delegazioni. Un’edizione ...
Leggi Tutto
Aumenta nuovamente la tensione tra le due Coree, dopo che Pyongyang ha distrutto, facendo saltare in aria, le strade e le ferrovie di collegamento con Seul. Quest’ultima ha risposto sparando lungo la zona [...] e le ferrovie e a fortificare ulteriormente le aree al confine dopo aver denunciato la violazione dello spazio aereo sulla capitale da parte di droni provenienti dalla Corea del Sud carichi di volantini di propaganda contro il leader nordcoreano Kim ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] quantomeno controverso. La compagnia energetica statale Socar, per esempio, continua a investire il 97% del proprio capitale in energie fossili, mentre un recente report indipendente sottolinea come si preveda che l’Azerbaigian aumenterà addirittura ...
Leggi Tutto
Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] , diretta da Beatrice Venezi, tenutosi al Teatro Grande dell’antica città romana. Un test per Pompei, che si candida a capitale della cultura per il 2027.Nella giornata di oggi sono attese le delegazioni di alcuni paesi africani e del Brasile, a ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] ben nota e apprezzata a Bruxelles, al contrario del suo predecessore Mateusz Morawiecki.Non è un caso che proprio nella capitale polacca si sia tenuta una prima riunione dei ministri degli Esteri dei principali Paesi europei (oltre al padrone di casa ...
Leggi Tutto
L'esercito israeliano ha chiesto ai residenti di 25 località del Libano meridionale di evacuare immediatamente. Tra le zone da abbandonare a nord del fiume Litani c'è la città di Nabatieh, una delle più [...] , da Israele. Lo hanno riferito i media libanesi citando fonti politiche iraniane e testimoni oculari di "massicci preparativi" nella capitale iraniana. La cerimonia è prevista per le 10:30 locali (le 8:30 in Italia), durante la preghiera del venerdì ...
Leggi Tutto
Se il problema centrale della postmodernità è l’accelerazione (quella che David Harvey, prendendo spunto da, parafrasando ed approfondendo alcune celebri riflessioni formulate da Marx nel secondo libro [...] del Capitale, ha efficacemente chiamato «l’annic ...
Leggi Tutto
Il principe dei giornalisti, la Penna del Corriere, il fondatore de Il Giornale e de La Voce, il divulgatore ante litteram della Storia d’Italia. Tutte definizioni impeccabili, nulla da dire. Montanelli [...] è stato una figura capitale del giornalismo ita ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...