• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15871 risultati
Tutti i risultati [15871]
Storia [3473]
Biografie [4180]
Geografia [1957]
Arti visive [1665]
Storia per continenti e paesi [942]
Economia [1134]
Archeologia [1025]
Geografia umana ed economica [610]
Diritto [839]
Europa [653]

Tambov

Enciclopedia on line

Tambov Città della Russia (278.584 ab. nel 2009), capitale dell’oblast´ omonima (34.300 km2 con 1.096.879 ab. nel 2009), situata sulle rive di un subaffluente del Volga. Nodo ferroviario, sede d’industrie [...] alimentari, della gomma sintetica, meccaniche, dell’abbigliamento. Centro culturale della regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: RUSSIA – VOLGA

Syktyvkar

Enciclopedia on line

Syktyvkar Syktyvkar Città della Russia (229.300 ab. nel 2006), capitale della Repubblica dei Komi, situata alla confluenza della Sysola con la Vyčegda (bacino della Dvina Settentrionale), denominata fino al 1930 [...] Ust´-Sysol´sk. Centro del commercio del legname e delle pellicce. Industrie manifatturiere (carta, calzature) e alimentari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Syktyvkar (1)
Mostra Tutti

Redditi misti

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Redditi misti Antonino Giannone Introduzione I redditi misti sono un insieme delle remunerazioni di due o più fattori della produzione: il lavoro, il capitale e l'impresa. Essi sono l'espressione di [...] impresa di particolare natura che attende, come la società, alla produzione di beni e servizi per il mercato. Essa ha un capitale che appartiene a un ente pubblico o a una famiglia, e una contabilità separata da quella dell'ente o della famiglia. Non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – RETRIBUZIONI E SALARI
TAGS: SISTEMA EUROPEO DEI CONTI ECONOMICI – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – PRODOTTO INTERNO LORDO – CONTABILITÀ NAZIONALE – IMPRESA INDIVIDUALE

Ghazni

Enciclopedia on line

Ghazni (anche Ghaznī´n, ant. Ghaznà) Città dell’Afghanistan orientale (48.700 ab. nel 2006), sulla strada tra Kandahar e Kabul. Da identificare forse con Alessandria di Aracosia, fece parte in età ellenistica [...] Saci, infine di quello Kuṣāṇa. Importante centro commerciale, raggiunse la massima importanza nel 10°-12° sec., quando fu capitale della dinastia dei Gasnavidi; con i Mongoli (13° sec.) perse per sempre la sua egemonia. Importanti resti archeologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ETÀ ELLENISTICA – AFGHANISTAN – ALESSANDRIA – INDO-SCITA – ARACOSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghazni (3)
Mostra Tutti

Victoria

Enciclopedia on line

Victoria Victoria Città del Canada (78.057 ab. nel 2006), capitale della prov. di British Columbia; è situata all’estremità sud-orientale dell’isola di Vancouver e in fondo allo Stretto di Juan de Fuca. Fondata [...] nel 1843, conserva l’aspetto di città coloniale e per il clima mite e le attrattive naturali è stazione turistica assai frequentata. Industrie cantieristiche, alimentari e del legno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: STRETTO DI JUAN DE FUCA – ISOLA DI VANCOUVER – BRITISH COLUMBIA – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Victoria (1)
Mostra Tutti

Vijayanagar

Enciclopedia on line

Vijayanagar Antica città dell'India merid. (fondata nel 1336) e capitale di un Regno omonimo durato dalla metà del 14° sec. al 1565. Baluardo contro l'avanzata musulmana, il Regno di V., toccata la sua massima estensione [...] sotto Krishna Deva Raya (1509-29), fu sconfitto (battaglia di Talikota, 1565) da un'alleanza dei sultanati del Deccan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: SULTANATI DEL DECCAN – KRISHNA DEVA RAYA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vijayanagar (1)
Mostra Tutti

Fredericton

Enciclopedia on line

Fredericton Città del Canada orientale (85.688 ab. nel 2006), capitale (dal 1785) del New Brunswick. Sorge sul fiume Saint John, a 130 km dalla foce, nel punto in cui ha inizio la navigazione fluviale. È centro di [...] raccolta per il legname. Fra le industrie, notevoli quelle del pesce in scatola, della concia, e della lavorazione del legname e dei suoi derivati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: FIUME SAINT JOHN – NEW BRUNSWICK – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fredericton (1)
Mostra Tutti

Saransk

Enciclopedia on line

Saransk Saransk Città della Russia (295.338 ab. nel 2008), capitale della Repubblica autonoma dei Mordvini, situata sulle rive del fiume Insar (bacino del Volga). Collegata alla linea ferroviaria Mosca-Samara [...] e alle due trasversali per Niźnij Novgorod e Kazan´, è centro industriale (fabbriche di macchinari e di strumenti di precisione; industrie chimiche e farmaceutiche, dell’abbigliamento, alimentari) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: NIŹNIJ NOVGOROD – RUSSIA – KAZAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saransk (1)
Mostra Tutti

Resistencia

Enciclopedia on line

Resistencia Città dell’Argentina (399.500 ab. nel 2010 ca.), capitale della prov. del Chaco. Situata a 10 km dal Paraná, di fronte a Corrientes, ha attivo commercio di legname (la maggior ricchezza del Chaco) e di [...] bestiame. Attività industriali nei settori alimentare (conservifici, oleifici) e della lavorazione del legno. Porto fluviale e nodo ferroviario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARGENTINA – PARANÁ

Saltillo

Enciclopedia on line

Saltillo Città del Messico settentrionale (648.929 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Coahuila, posta a 1609 m s.l.m., 690 km a NNO di Città di Messico. Fondata nel 1575 dagli Spagnoli, è città di tipo coloniale; [...] centro commerciale con industrie estrattive (oro, argento, piombo, rame e zinco), tessili, alimentari e meccaniche. Noti gli scialli di lana (zarapes) e i mantelli (jorongos) a vivaci colori, di produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – COAHUILA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saltillo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 1588
Vocabolario
capitale¹
capitale1 capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale²
capitale2 capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali