MOINES Capitale dello stato di Iowa (Stati Uniti), capoluogo della Polk County; è sorta alla confluenza del fiume Des Moines con il Racoon, a 245 m. s. m., quasi al centro geografico dello stato. Fondata [...] nel 1846, nel 1857 divenne capitale. Il clima è continentale (media annua 9°,4; 5° in inverno; 9°,4 in primavera; 22°,8 in estate; 11°,1 in autunno; precipitazioni, 800 mm. di media annua, con assoluta prevalenza nel periodo estivo).
La popolazione ...
Leggi Tutto
Iževsk Città della Russia (613.295 ab. nel 2008), capitale della Repubblica degli Udmurti, situata sul fiume Iž, affluente della Kama, a NE di Kazan. Sede di impianti siderurgici, meccanici, chimici, [...] alimentari e del legno ...
Leggi Tutto
Dinastia cinese che regnò dal 960 al 1279, con capitale a Kaifeng fino al 1127 (S. settentrionali) e, dopo quella data, avendo i Nuzhen occupato il Nord della Cina, a Hangzhou (S. meridionali). ...
Leggi Tutto
Čeboksary Città della Russia (442.387 ab. nel 2006), capitale della Repubblica dei Ciuvasci, situata sulla riva destra del medio Volga, a O di Kazan′. Porto fluviale, tra i maggiori del Volga. La sua fondazione [...] risale al 1556 ...
Leggi Tutto
Città della Nigeria sud-occidentale (475.800 ab. ca.), capitale dello Stato di Kwara. È situata sull’altopiano interno, sulla ferrovia da Lagos a Kaduna. Importante centro commerciale e manifatturiero [...] con industrie tessili, alimentari, del tabacco, della gomma e della concia. Aeroporto ...
Leggi Tutto
Cittadina del Venezuela meridionale (83.500 ab. nel 2008), capitale dello Stato di Amazonas, sul fiume Orinoco in vicinanza delle rapide di Atures. Centro commerciale di una regione forestale (caucciù, [...] legname), collegato con una strada al porto fluviale di Sanariapo (53 km) ...
Leggi Tutto
Città della Nigeria orientale (88.500 ab. nel 2004), capitale dello Stato di Adamawa (36.917 km2 con 3.168.101 ab. nel 2006). Sorge sulla sinistra del medio Benue, presso il confine con il Camerun. Mercato [...] agricolo e zootecnico ...
Leggi Tutto
Viedma Città dell’Argentina (46.767 ab. nel 2001), capitale. della provincia di Río Negro, di fronte a Carmen de Patagones (prov. di Buenos Aires) in una zona agricola e di allevamento, di cui è attivo [...] centro commerciale ...
Leggi Tutto
Macapá Città del Brasile (328.865 ab. nel 2007), capitale dello Stato di Amapa, sulla riva sinistra del braccio settentrionale della foce del Rio delle Amazzoni. Mercato agricolo e del bestiame; estrazione [...] del manganese, oro e ferro ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...