Città dell’India (367.822 ab. nel 2004), capitale dello Stato di Tripura, situata ca. 300 km a NE di Calcutta. Mercato agricolo (riso, cotone, tè). ...
Leggi Tutto
Città del Brasile (716.200 ab. nel 2007), capitale dello Stato del Mato Grosso do Sul, nella Serra de Maracaju, a 600 m s.l.m. Centro commerciale (bestiame) e industriale (conservifici di carne). ...
Leggi Tutto
Città del Venezuela (95.300 ab. nel 2009), capitale dello Stato di Yaracuy, sul versante sinistro della valle del Río Yaracuy, 200 km a O di Caracas. Mercato agricolo con industrie di trasformazione. ...
Leggi Tutto
Città della Malaysia (186.524 ab. nel 2000), capitale dello Stato di Kedah, a 9 km dalla costa dello Stretto di Malacca. Mercato agricolo (riso, caucciù). Nodo della linea ferroviaria Singapore-Bangkok. ...
Leggi Tutto
Cittadina degli USA (34.735 ab. nel 2006), capitale del Delaware, fondata nel 1717. È situata in una regione intensamente agricola, famosa soprattutto per la frutticoltura, a cui sono legate le industrie. ...
Leggi Tutto
Città del Venezuela (120.100 ab. nel 2009), capitale dello Stato di Guárico, presso le pendici meridionali della catena costiera, 80 km a SO di Caracas. Sorgenti sulfuree calde e di gas. ...
Leggi Tutto
Città del Messico (232.546 ab. nel 2005), capitale della Bassa California Meridionale, che sorge sulla grande baia omonima (nel Golfo di California). Si praticano la pesca, l’agricoltura e l’allevamento. ...
Leggi Tutto
Città dell’India (195.891 ab. nel 2001), capitale dello Stato di Gujarāt. Costruita, durante gli anni 1970, a ca. 25 km da Ahmadābād, ha avuto un rapido sviluppo demografico. ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Εϕύρα o ᾿Εϕύρη) Antica città dell’Epiro, capitale dei principi tesproti. Ne rimangono avanzi di mura poligonali nella località odierna di Xylòkastron, circa 15 km a SE di Parga. ...
Leggi Tutto
- Città del Sudan (211.362 ab. nel 1993), capitale dello Stato di al-Jazirah, sulla sinistra del Nilo Azzurro, a 415 m s.l.m.; importante centro commerciale (mercato del cotone) e sede di industrie alimentari, [...] farmaceutiche, metallurgiche e della gomma ...
Leggi Tutto
capitale1
capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale2
capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...