• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15857 risultati
Tutti i risultati [15857]
Storia [3473]
Biografie [4179]
Geografia [1957]
Arti visive [1664]
Storia per continenti e paesi [942]
Economia [1134]
Archeologia [1024]
Geografia umana ed economica [610]
Diritto [839]
Europa [653]

GOYAZ

Enciclopedia Italiana (1933)

GOYAZ (A. T., 155-156) Emilio Malesani Città capitale dello stato omonimo, situata nel centro dell'altipiano del Brasile, a 50°15′ di long. O. e 15°50′ di lat. S., sul versante della Serra dos Pyreneos [...] appena 14.000 ab. Il municipio dove la popolazione è più fitta è quello di Curralinho, con 5,6 ab. per kmq. La capitale è Goyaz; altri centri sono Curralinho, Bomfim, Ipamery e Catalão, i quali si trovano sul percorso della ferrovia che da Uberaba e ... Leggi Tutto

Azione. Diritto commerciale

Enciclopedia on line

Le azioni sono frazioni identiche ed omogenee del capitale di una società per azioni o di una società in accomandita per azioni, che conferiscono ai loro possessori uguali diritti. Le azioni sono, di norma, [...] correlate. Le azioni privilegiate consentono al titolare di essere preferito nella distribuzione degli utili e/o nel rimborso del capitale allo scioglimento della società, purché si rispetti il divieto di patto leonino (art. 2265 c.c.). Le azioni a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: SOCIETÀ IN ACCOMANDITA PER AZIONI – SOCIETÀ PER AZIONI – OPA

Nuku'alofa

Enciclopedia on line

Nuku’alofa  Cittadina (22.904 ab. nel 2017), capitale del regno di Tonga, situata nell’omonimo arcipelago, nella sezione centro-settentrionale dell’isola Tongatapu. Aeroporto Internazionale (Fua'amoto), [...] localizzato nei pressi della cittadina omonima, circa 15 km a SE della capitale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: ARCIPELAGO

Belmopan

Enciclopedia on line

Belmopan Città (22.964 ab. nel 2017), dal 1970 capitale del Belize, edificata nell'entroterra (fascia centro-occid. del territorio) in seguito alle devastazioni subite nel 1961al passaggio dell’uragano Hattie dall’ex [...] capitale Belize, situata sulla costa a 80 km. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BELIZE

Pierre

Enciclopedia on line

Cittadina degli USA (14.095 ab. nel 2007), capitale del South Dakota, nella parte centrale dello Stato, sul Missouri, a 440 m s.l.m. nella regione delle Praterie. Fondata nel 1880, divenne capitale dello [...] Stato nel 1889. Centro commerciale (bestiame, latte, grano, mais, foraggi). Turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MISSOURI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pierre (1)
Mostra Tutti

operazione finanziaria

Enciclopedia della Matematica (2013)

operazione finanziaria operazione finanziaria ogni atto che produce una variazione di capitale. In generale, consiste nello scambio di capitali in epoche diverse, essendo il capitale una qualunque somma [...] del 1,784% in sei mesi (→ tasso di interesse). Se invece un investimento iniziale di 1.350,00 euro dopo sei mesi restituisce un capitale di 1.215,67 euro, si ha un fattore u minore dell’unità: Il complemento all’unità di tale valore (1 − 0,9005 = 0 ... Leggi Tutto
TAGS: BUONI ORDINARI DEL TESORO – LEGGE DI CAPITALIZZAZIONE – CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE – CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA – TASSO DI INTERESSE

Bratislava

Enciclopedia on line

Bratislava Città della Slovacchia (429.920 ab. nel 2018), capitale dello Stato, capoluogo dell’omonima regione (2052 km2 con 603.699 ab., stima 2006) e principale centro culturale ed economico della Slovacchia. È [...] la pace tra Napoleone e l’imperatore Francesco I d’Austria, nota come pace di Presburgo (➔). Dal 1939 al 1945 fu capitale della Repubblica Slovacca. Nel luglio 1945, sotto l’egida del comitato panslavo di Mosca diretto dal gen. Gundurov, vi si tenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SIGISMONDO DI LUSSEMBURGO – BATTAGLIA DI AUSTERLITZ – PACE DI PRESBURGO – OMONIMA REGIONE – SLOVACCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bratislava (3)
Mostra Tutti

AYUTHIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Antica capitale del Siam, fondata nel 1350 da Phra Uthang. Il nome significa "l'invincibile"; è detta anche talora Krung Kao "vecchia capitale". È situata a 100° 32′ long. est e 14° 21′ lat. nord, 70 km. [...] che da Bangkok risale il corso del Me-nam, la città s'è accresciuta, tanto da contare ora circa 50 mila ab. È capitale d'un distretto (monthon) di 15.437 chilometri quadrati, che nel 1919-20 aveva 705.245 ab. (densità 45 ab. per kmq.; densità ... Leggi Tutto
TAGS: BANGKOK – ME-NAM – RISO

Rjazan´

Enciclopedia on line

´ Città della Russia (510.816 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima (39.600 km2 con 1.164.530 ab. nel 2008), situata sulla riva destra del fiume Trubež, a 2 km circa dalla sua confluenza con l’Oka. [...] del Cremlino sono sedi di importanti musei. Il centro di R., menzionato già in documenti e cronache dell’11° sec. come capitale del principato di R., è un villaggio (R. antica, russo Staraja R.) distante circa 50 km dall’odierna città, distrutto nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CREMLINO – RUSSIA

Cuernavaca

Enciclopedia on line

Città del Messico (327.162 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Morelos, posta a 1529 m s.l.m. Località di villeggiatura, attivo mercato agricolo (cereali, ortaggi, frutta) e sede di industrie alimentari, [...] cartarie, del tabacco e del cemento. Corrisponde all’antica Cuauhnahuac capitale degli indiani Tlahuicas, tributari degli Aztechi: nell’aprile 1521 fu conquistata dopo strenua lotta da H. Cortés il quale, in riconoscimento della vittoria, la ebbe in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – CARLO V – AZTECHI – MORELOS – TABACCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 1586
Vocabolario
capitale¹
capitale1 capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Che riguarda il capo, la testa, e quindi la vita stessa: pena c., la pena di morte; delitto c., che si sconta con la morte; per estens., nemico c., odio c., acerrimo,...
capitale²
capitale2 capitale2 s. f. [uso sostantivato dell’agg.]. – Città sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: Roma è la c. d’Italia; assol., la C., Roma: lasciare la C., partire per la C., e sim. In usi estens.: la c. economica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali