PLEBANO, Achille
Antonio Bianco
– Nacque ad Asti il 17 dicembre 1834 da Felice Plebano Berzetti di Buronzo e da Caterina Davico.
Alla madre fu debitore del titolo di marchese Solaro di Monasterolo, [...] tra i quali Giovanni Giolitti, al trasferimento della capitale a Firenze divenne dipendente del ministero delle Finanze, condizioni di credito interno ed esterno, la stabilità della circolazione e del mercato monetario, nulla di tutto ciò avrebbe ...
Leggi Tutto
FRANCALANCIA, Riccardo
Alexandra Andresen
Nacque ad Assisi il 9 nov. 1886 da Gustavo, ricco proprietario terriero, e da Emma Tini. Dopo una prima formazione presso il collegio degli scolopi a Spello, [...] disturbi alla vista, si impiegò presso il Credito italiano; in quegli stessi anni cominciò a frequentare i circoli culturali antiaccademici della capitale, in particolare la casa dei fratelli Bragaglia in via dei Condotti e la terza saletta del caffè ...
Leggi Tutto
POSSEVINO, Giovan Battista
Pietro Giulio Riga
POSSEVINO, Giovan Battista. – Fratello maggiore del più celebre Antonio e da non confondere con il nipote omonimo, Possevino nacque a Mantova nel 1520 da [...] 3 dicembre 1552 che, tra l’altro, evidenzia l’attesa circolante intorno all’uscita dell’opera posseviniana: «Ho dapoi inteso che Torquato Tasso, il Dialogo dell’honore è un testo capitale per la definizione e per la promozione della cultura nobiliare ...
Leggi Tutto
GIANNOTTA, Niccolò
Maria Iolanda Palazzolo
Nacque a Catania il 1° marzo 1846 da Vincenzo e da Gaetana Tropea. Primogenito di nove figli, dovette presto interrompere gli studi per sopperire alle esigenze [...] alla locale Università, a cui affiancò anche una biblioteca circolante, che lo mise presto a contatto con gli intellettuali Amicis, Matilde Serao o G. Verga.
La prima opera, Le tre capitali di E. De Amicis (1898), uscì con una presentazione in cui lo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il quadro dell’economia europea del XV secolo segna una fase di stagnazione dovuta [...] - 1526 ca.). Risulta ancor più determinante la necessità del capitale mercantile di allargare il proprio orizzonte alla ricerca di nuove disponibilità di metalli preziosi e della stessa circolazione monetaria, favorita e sorretta dallo sviluppo delle ...
Leggi Tutto
ROSINI, Carlo Maria
Pasquale Palmieri
– Nacque a Napoli il 1° aprile 1748 da Vincenzo e da Maria Antonia Ardìa.
Il padre era originario di Rufrano in Lucania ed esercitava la professione medica nella [...] al greco antico e mostrò grande attenzione alla manualistica circolante in Europa per l’insegnamento delle lingue classiche. Nascondendosi favore dai sodali e dagli ambienti intellettuali della capitale. Progettò di dare alle stampe anche un volume ...
Leggi Tutto
CALCAGNINI, Mario
Werther Angelini
Nato a Ferrara da Alfonso, agli inizi del sec. XVII, nel 1632 ebbe una contesa con un proprietario terriero del Fusignanese, Rodolfo Corelli che attentò alla sua vita [...] di confederazione delle corone europee, variamente circolante tra le corti nel periodo successivo alla Histoire diplomatique 1515-1928, Paris 1929, pp. 202-31; L. Amorth, Modena capitale, Modena 1961, pp. 36 s., 42-46; L. Chiappini, Gli Estensi, ...
Leggi Tutto
FIORI, Cesira
Giuseppe Sircana
Nacque a Roma il 25 nov. 1890 da Massimo e da Giuliana Mora Morunti. Avviata agli studi, nel 1907 conseguì il diploma di maestra elementare e l'anno successivo iniziò [...] F., manifestamente avverso al fascismo, fu tolto dalla circolazione per ordine del ministero della Pubblica Istruzione. Nell'aprile disposizione dai comunisti romani di non rientrare nella capitale, essendo ritenuta più opportuna la sua presenza in ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Bernardo
Sergio Cella
Nacque nel 1758 a Barbana d'Istria da famiglia di origine fiorentina. Compiuti gli studi a Padova, venne chiamato appena ventiquattrenne a fungere da medico comunale a [...] promotore della Società istitutrice delle scuole pie, il cui capitale doveva servire a stipendiare gli insegnanti d'una scuola pubblica e meritevoli, acquistare libri per fondare una biblioteca circolante, e macchine e strumenti di fisica e nautica ...
Leggi Tutto
bilancio, politiche di
bilàncio, polìtiche di locuz. sost. f. pl. – Insieme di strumenti di politica economica che utilizzano il b., entrate e spese dello Stato, al fine di perseguire obiettivi di stabilità [...] nel lungo periodo, per la parte in conto capitale (investimenti), oppure ciclicamente (compensazione fra avanzi e monetaria dell’euro (entrato in vigore il 1° gennaio 1999 e circolante dal 1° gennaio 2002). Il rispetto dei parametri economici in ...
Leggi Tutto
circolante
agg. e s. m. [part. pres. di circolare2]. – 1. agg. Che circola, che scorre o passa da luogo a luogo, o che passa da mano a mano: soluzione c., in agraria (v. soluzione); biblioteca c. (v. biblioteca). 2. In economia, medio c.,...
capitale3
capitale3 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Propriam., secondo l’etimologia della parola, la somma principale di denaro, rispetto alla somma minore rappresentata dagli interessi da quella prodotti (e appunto in questo sign....